Ciao Leon e grazie per la tua risposta: mi hai dato una mano ..proverò a prendermi il braccio.
Il costo di finanziamento nel caso di mini short non è dato dall’euribor 1 mese -Initial Risk management fee quindi con i valori di oggi -0.35-5= 5.35%? perché stimare un tasso del 4.5%? Non penso ad aspettative di rialzo dei tassi! Vorrei poi una tua conferma per accertarmi di avere compreso fino in fondo: il costo di finanziamento si riflette sullo strike del mini future, e di conseguenza sulla barriera, che a scadenza sarà inferiore a quello iniziale giusto?
Altro punto perché nella tabella per valori di Telecom superiori a 1 il valore del mini future è 0 data la barriera (supposta invariata come lo strike) di 0.95? Una volta raggiunto tale livello il mini future non viene liquidato a 0.05?
Allego un file Excel cui ho cercato di sviluppare l’esempio tenendo conto della diminuzione dello strike con il passare del tempo, se quando avrai tempo e voglia di dargli un’occhiata mi farebbe piacere.(nb i prezzi non sono aggiornati ad oggi)
Chiudo ribadendo il ringraziamento per il tuo importantissimo contributo al forum e spero con la mia insistenza di non arrecarti troppo disturbo, in tal caso ignora pure le mie richieste.
Grazie.
Walter