NoWay
It's time to play the game
Tutto sommato un'entrata sul certificato di cui parlavamo settimana scorsa poteva starci...
CROSS USD/LIRA TURCA - La tensione si stempera. L'Analisi Tecnica di Websim 25/07/2016 13:07 - WS
FATTO
La tensione in Turchia si stempera leggermente.
La Borsa di Istanbul è in rialzo del 2,5% e reagisce dai minimi di febbraio, dopo aver accumulato una perdita del 15% sulla notizia del fallito golpe.
La Lira turca guadagna circa l'1% contro dollaro e euro.
Il via libera di Erdogan alla manifestazione organizzata dall'opposizione, a Istanbul, contribuisce a rasserenare il clima.
Finora erano scesi in Piazza solo i sostenitori di Erdogan. Questa volta a protestare, anche contro il rischio di derive autoritarie, sono i partiti che non sostengono Erdogan.
Oggi il cross Dollaro/Lira Turca è fissato a quota 3,03 e si allontana seppur di poco dal livello record negativo del 22 luglio a 3,0973.
Il cross Euro/Lira Turca è fissato a 3,33, il livello record negativo risale al 18 settembre 2015 a 3,47.
EFFETTO
Graficamente, il trend della Lira Turca è storicamente impostato alla debolezza. Il 2015 si è chiuso con una svalutazoine del 12%.
Come si evince dal grafico seguente, il cross presenta una regolare ciclicità che statisticamente vede un picco ogni 130/140 settimane circa.
DOLLARO/LIRA TURCA (lungo periodo)
Dall'estate scorsa il movimento sembra avere assunto la fisionomia di un movimento laterale avente per estremi il picco negativo a 3,06 e il minimo annuale a 2,76.
Il brusco movimento dei giorni successivi al fallito golpe ha spinto temporaneamente il cross oltre questa banda, ma l'emergenza è rientrata in tempi brevissimi.
Operatività. Un assestamento entro il range sopra indicato, accompagnato da una progressiva riduzione della volatilità, consentirebbe di impostare acquisti rigorosamente di medio/lungo periodo oltre quota 3 per sfruttare un eventuale recupero fino a quota 2,80.
CROSS USD/LIRA TURCA - La tensione si stempera. L'Analisi Tecnica di Websim 25/07/2016 13:07 - WS
FATTO
La tensione in Turchia si stempera leggermente.
La Borsa di Istanbul è in rialzo del 2,5% e reagisce dai minimi di febbraio, dopo aver accumulato una perdita del 15% sulla notizia del fallito golpe.
La Lira turca guadagna circa l'1% contro dollaro e euro.
Il via libera di Erdogan alla manifestazione organizzata dall'opposizione, a Istanbul, contribuisce a rasserenare il clima.
Finora erano scesi in Piazza solo i sostenitori di Erdogan. Questa volta a protestare, anche contro il rischio di derive autoritarie, sono i partiti che non sostengono Erdogan.
Oggi il cross Dollaro/Lira Turca è fissato a quota 3,03 e si allontana seppur di poco dal livello record negativo del 22 luglio a 3,0973.
Il cross Euro/Lira Turca è fissato a 3,33, il livello record negativo risale al 18 settembre 2015 a 3,47.
EFFETTO
Graficamente, il trend della Lira Turca è storicamente impostato alla debolezza. Il 2015 si è chiuso con una svalutazoine del 12%.
Come si evince dal grafico seguente, il cross presenta una regolare ciclicità che statisticamente vede un picco ogni 130/140 settimane circa.
DOLLARO/LIRA TURCA (lungo periodo)
Dall'estate scorsa il movimento sembra avere assunto la fisionomia di un movimento laterale avente per estremi il picco negativo a 3,06 e il minimo annuale a 2,76.
Il brusco movimento dei giorni successivi al fallito golpe ha spinto temporaneamente il cross oltre questa banda, ma l'emergenza è rientrata in tempi brevissimi.
Operatività. Un assestamento entro il range sopra indicato, accompagnato da una progressiva riduzione della volatilità, consentirebbe di impostare acquisti rigorosamente di medio/lungo periodo oltre quota 3 per sfruttare un eventuale recupero fino a quota 2,80.