Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
regali per chi vende o compra? A me sembrano prezzi alti, per cui se li avessi, io venderei.
Il "venduto" era per indicare a quanto li ho venduti...
Il problema mio è che non capisco per quale motivo debbano presentare prezzi più alti del teorico rimborso... Per esempio il XS1290055307 dovrebbe rimborsare tra 4 mesi a 1030 e lo comprano a piene mani (200 pezzi in una giornata è alto per il certificato) tra 1054 e 1060... Va bene tutto ma perdere con buona probabilità il 2,4-3% in 4 mesi non è il massimo ed anche sperare in una svalutazione del rand da permettere il non rimborso anticipato non vale il prezzo a mio parere
 
Nessuna news che mi risulti, ma secondo me devi cambiare prospettiva... sulla fusione l'unica cosa da considerare è il differenziale tra le due azioni dato dal concambio fissato. Poi se anche venisse approvata la fusione ma tornasse di moda il "vendi anche te una banca ita" scenderebbero insieme a tutto il settore.

A me viene solo da dire... boh...
 
Il "venduto" era per indicare a quanto li ho venduti...
Il problema mio è che non capisco per quale motivo debbano presentare prezzi più alti del teorico rimborso... Per esempio il XS1290055307 dovrebbe rimborsare tra 4 mesi a 1030 e lo comprano a piene mani (200 pezzi in una giornata è alto per il certificato) tra 1054 e 1060... Va bene tutto ma perdere con buona probabilità il 2,4-3% in 4 mesi non è il massimo ed anche sperare in una svalutazione del rand da permettere il non rimborso anticipato non vale il prezzo a mio parere

Anche a me è capitato (solo un paio di volte) di vendere oltre il prezzo di rimborso. Inutile chiedersi il perchè, vendi e stai sereno.
 
Dall'ultimo numero di CJ...

IL SEDEX ACCOGLIE I CERTIFICATI IN VALUTA

Importante novità per il Sedex che apre agli strumenti quotati in divisa diversa dall’Euro. In particolare nell’avviso n. 18285 del 30 settembre 2016, Borsa Italiana ha informato gli operatori che dal 24 ottobre 2016 saranno ammessi a negoziazione anche strumenti derivati cartolarizzati con valuta di negoziazione e di regolamento diversa dall’Euro. Borsa Italiana ha specificato che il regolamento dei contratti aventi ad oggetto tali strumenti avrà luogo presso sistemi di regolamento esteri, gestiti da Euroclear e Clearstream Banking Luxembourg e che questi verranno negoziati con il tradizionale modello di negoziazione del mercato SeDeX ad eccezione dei covered warrant strutturati e o esotici, leverage certificates classe A, e investment certificates classe B, per i quali la negoziazione si svolgerà con le modalità di cui all’articolo 4.3.4, comma 6 del Regolamento. Viene anche precisato che in assenza di adesione diretta o indiretta ai sistemi di liquidazione esteri, la negoziazione degli strumenti in oggetto non sarà possibile.
 
Dall'ultimo numero di CJ...

IL SEDEX ACCOGLIE I CERTIFICATI IN VALUTA

Importante novità per il Sedex che apre agli strumenti quotati in divisa diversa dall’Euro. In particolare nell’avviso n. 18285 del 30 settembre 2016, Borsa Italiana ha informato gli operatori che dal 24 ottobre 2016 saranno ammessi a negoziazione anche strumenti derivati cartolarizzati con valuta di negoziazione e di regolamento diversa dall’Euro. Borsa Italiana ha specificato che il regolamento dei contratti aventi ad oggetto tali strumenti avrà luogo presso sistemi di regolamento esteri, gestiti da Euroclear e Clearstream Banking Luxembourg e che questi verranno negoziati con il tradizionale modello di negoziazione del mercato SeDeX ad eccezione dei covered warrant strutturati e o esotici, leverage certificates classe A, e investment certificates classe B, per i quali la negoziazione si svolgerà con le modalità di cui all’articolo 4.3.4, comma 6 del Regolamento. Viene anche precisato che in assenza di adesione diretta o indiretta ai sistemi di liquidazione esteri, la negoziazione degli strumenti in oggetto non sarà possibile.

Ma non c'erano già certificati in dollari?
 
BANCO POPOLARE - Banco Popolare cede pro-soluto crediti in sofferenza per 618 milioni di euro

COMUNICATO STAMPA
Verona 14 ottobre 2016
Banco Popolare cede pro-soluto crediti in sofferenza per 618 milioni di euro
Banco Popolare ha perfezionato la cessione pro-soluto di un portafoglio di crediti in sofferenza aventi natura chirografaria.

Il portafoglio ceduto comprende circa 9 mila posizioni per un valore nominale complessivamente pari a circa 618 milioni di euro, senza alcun impatto negativo sul conto economico.

La cessione stata perfezionata in blocco ai sensi della Legge 130/1999 e comporta per il Gruppo Banco Popolare il reale e definitivo trasferimento dei rischi dicredito connessi alle partite cedute.

Il portafoglio stato acquistato da Marte SPV, veicolo di proprietdi Hoist Finance, istituto finanziario tra i piimportanti operatori pan-europei nel mercato dei Non Performing Loans, quotato al NASDAQ di Stoccolma.

L'operazione stata perfezionata con la parte venditrice assistita da KPMG S.p.A. in qualitdi advisor finanziario e da Studio BonelliErede in qualitdi advisor legale. La parte acquirente stata assistita dallo Studio LegaleRCC.
 
MARKET TALK: Fca, MS alza Tp a 11 euro
14/10/2016 10:00 MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Morgan Stanley ha alzato il target price di Fca a 11 euro da 10 euro, confermando a overweight il rating. Gli esperti segnalano che le vendite globali di Jeep continuano a battere le loro attese e valutano il brand 20 mld euro (il 207% del valore dell'equity del gruppo). Fca resta una delle top pick di MS nel comparto dell'auto e ritengono interessanti le mosse della societa' dal punto di vista strategico e industriale (come ad esempio il recente successo dello spin-off di Ferrari) :bla: :babbo:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto