Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
reputo qs certificato interessante se uno crede in Saipem e unicredit, ho provato ha inserire qualche pezzo ma il MM era solo in BID ieri e oggi intorno a 190,
la prima volta l'ordine mi e' stato rifiutato la seconda volta me lo ha accettato a 200 per n. 3 pezzi. Ho provato a tel a Fineco che mi ha segnalato che se il MM
e' solo in BID o solo ASK spesso gli ordini vengono rifiutati..Vi chiedo come funziona,,,

per Banco BPM reputo il NL0011608781 veramente ..e' sopra barriera del 8%..se resta cosi ci sta oltre 30% a 1 anno

per il DE000DT7HYY3 con prezzi intorno a 108 e rimborso a 109,75 se ho ben capito c'e comunque rischio cambio non da poco in qs contesto e dopo "insediamento" di Trump.

vi leggo con molta attenzione sempre ma vi chiedo a voi piu' esperti ...per ultima cosa non e' che in qs periodo dove tutto e' cresciuto a doppia cifra andare alla ricerca di qualche punto si rischia di stare "dentro" dove non si vuole se il mercato ritraccia..vedo che spesso l'attesa e' piu' premiata dell'evento e ormai Trump e' vicino

grazie

DE000A122KD5... è quotato sul Sedex... se l'ordine è stato rifiutato, è perchè il MM non era presente sul book.
Se fosse stato quotato sul TLX, avresti potuto inserire la proposta (a patto di stare entro i limiti fissati dal mercato).
NL0011608781... rendimento potenziale molto alto perchè sottostante vicino alla barriera...
DE000DT7HYY3... quando segnalato da Leon, si prendeva sotto 105... la musica era ben diversa...
Per il rischio cambio dipende dalle aspettative personali... se hai un conto in valuta e sei già esposto, è una scelta come un'altra...
Sull'andamento futuro dei mercati che dire? In questi primi giorni dell'anno ho letto tutto ed il contrario di tutto. Alla fine ci sarà qualcuno che dirà "l'avevo detto io". I mercati hanno corso tanto, però è anche vero che i rendimenti obbligazionari sono davvero infimi.
 
Secondo me sei nella situazione ideale...
Nel senso che sei in gain e puoi gestire serenamente l'andamento del sottostante (con un famoso stop di cui parlavamo tempo addietro)...

Non saprei proprio come applicare lo stop, per qualche decina di euro di differenza ..(me ne rimangono 80) meglio vendere al momento propizio.
 
Sono preoccupato: la mia solita befana è da quest'anno andata in pensione per raggiunti limiti di età. Me ne mandano una di nuova, sarà all'altezza ?!
bef.jpg
 
reputo qs certificato interessante se uno crede in Saipem e unicredit, ho provato ha inserire qualche pezzo ma il MM era solo in BID ieri e oggi intorno a 190,
la prima volta l'ordine mi e' stato rifiutato la seconda volta me lo ha accettato a 200 per n. 3 pezzi. Ho provato a tel a Fineco che mi ha segnalato che se il MM
e' solo in BID o solo ASK spesso gli ordini vengono rifiutati..Vi chiedo come funziona,,,


............

A maggio 2016 Borsa italiana ha cambiato i regolamenti di negoziazione. Ma secondo me li ha cambiati in peggio e a danno degli investitori.....e da quel che leggo le modifiche regolamentari non sono ancora state comprese dai certificatisti. traduco il regolamento in un ragionamento semplice..se l'ordine immesso ha una differenza in percentuale oltre i parametri stabiliti da Borsa Italiana l'ordine non viene accettato. Analogamente se si va a colpire il Bid o l'Ask pur presenti il titolo va in sospensione e non da l'eseguito.
La cosa assurda, che forse non si è compreso, è che ANCHE IN PRESENZA DEL Market Maker IN BID E ASK, al di fuori dei parametri percentuali stabiliti da Borsa, va in sospensione. e non si capisce la ratio di questa misura che danneggia l'investitore e tutela il MM e/o emittente. Questo lo dico per esperienza diretta ad ottobre ed interpellati due intermediari per sapere il motivo della sospensione del titolo (Fineco e Binck) non furono in grado di capirne il motivo se non dopo una lunga trafila...(Binck).
Nel dettagli poi la questione è piu' complicata perché differenzia i parametri tra prezzo statico e prezzo dinamico e quindi i certificati poco liquidi che scambiano poco sono piu' soggetti alle limitazioni del regolamento. Per il TLx non so se vige sempre lo spread stabilito nei fogli informativi o è cambiato qualcosa,,presumo di no.
 
Non so voi ma a me queste regole del Sedex non piacciono affatto, rendono il mercato totalmente ingessato...poi non si riesce magari a sfruttare eventuali sviste degli operatori!
 
Non so voi ma a me queste regole del Sedex non piacciono affatto, rendono il mercato totalmente ingessato...poi non si riesce magari a sfruttare eventuali sviste degli operatori!

Quello degli ordini fuori dai limiti è una forma di tutela che posso anche capire... mi sta meno bene che il titolo vada in sospensione in assenza di MM...
 
Esempio se un titolo bancario UBI piuttosto che Unicredit o altro vicino alla barriera cedola e rimborso nell'imminenza del rilevamento fa un piu' 5%, il certificato per l'effetto leva dovrebbe aumentare anche del 10-20%,ma potrebbe non eseguire se il certificato scambia poco.
Quello degli ordini fuori dai limiti è una forma di tutela che posso anche capire... mi sta meno bene che il titolo vada in sospensione in assenza di MM...

Ad ottobre il titolo ando' in sospensione e NON ESEGUI' pur avendo colpito il MM in Bid . Questo accade in particolar modo quando il certificato non scambia da parecchio tempo. In alcuni casi si puo' ovviare alla limitazione. Come? Rendere il prezzo statico prezzo dinamico con altre percentuali. con una mini opperazione in prospettiva della operazione principale...ma e' comunque un ripiego.
 
Esempio se un titolo bancario UBI piuttosto che Unicredit o altro vicino alla barriera cedola e rimborso nell'imminenza del rilevamento fa un piu' 5%, il certificato per l'effetto leva dovrebbe aumentare anche del 10-20%,ma potrebbe non eseguire se il certificato scambia poco.


Ad ottobre il titolo ando' in sospensione e NON ESEGUI' pur avendo colpito il MM in Bid . Questo accade in particolar modo quando il certificato non scambia da parecchio tempo. In alcuni casi si puo' ovviare alla limitazione. Come? Rendere il prezzo statico prezzo dinamico con altre percentuali. con una mini opperazione in prospettiva della operazione principale...ma e' comunque un ripiego.

Ma anche il TLX funziona così da sempre...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto