Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MARKET TALK: Intesa Sanpaolo; puo' guardare M&A, Kepler alza Tp

MILANO (MF-DJ) -- Kepler Cheuvreux alza sul titolo il prezzo obiettivo a 2,8 da 2,6 euro, confermando la raccomandazione buy dopo aver aggiornato le proprie stime. Gli esperti affermano che la banca "considerando i solidi livelli di capitale potrebbe continuare a mantenere un'elevata e generosa politica di dividendo per lungo tempo". Inoltre, proseguono gli analisti, Intesa Sanpaolo potrebbe anche decidere di accelerare la crescita del business, "anche guardando a opportunita' M&A".
 
Pier SIlvio ha ricambiato idea...

Mediaset - Smentisce tutto, restano solo le vie legali

Il management del Biscione ha incontrato oggi a Milano gli investitori italiani per la presentazione delle linee guida e dei piani di sviluppo del gruppo per i prossimi tre anni. Il vice presidente e amministratore delegato, Pier Silvio Berlusconi, ha smentito tutte le ipotesi circolate negli ultimi giorni:

Nessun contatto tra Mediaset e Vivendi Nessuna intenzione da parte di Mediaset di entrare nel capitale di Telecom Italia Nessuna trattativa in corso con Sky per la cessione di Premium
Smentiti anche i rumors che vedevano Vivendi disposto a cedere ad Orange la quota detenuta in Telecom Italia, per potersi dedicare a Mediaset.

Scenario che non lascia quindi piu' molto da prevedere, specie dopo le parole di Pier Silvio Berlusconi che vede 'le vie legali' come unica soluzione per uscire dall'impasse.
 
Per chi ha Binck:

Accordo tra SocGen e Binck Italia per commissioni ridotte su ETC e certificati



Societe Generale, leader su Borsa Italiana nel campo dei prodotti quotati, e Binck Italia, filiale italiana del Gruppo olandese BinckBank quotato sull’Euronext di Amsterdam, hanno firmato un accordo grazie al quale i clienti italiani di Binck potranno accedere a oltre 50 prodotti quotati di Societe Generale con commissioni di negoziazione azzerate o ridotte a seconda del profilo commissionale del cliente. L’accordo riguarda gli ETC, i certificati Cash Collect PLUS+ e le obbligazioni in valuta emergente di Societe Generale.

L’accordo riguarda l’intera gamma di ETC di Societe Generale: 37 strumenti su sottostanti che coprono le principali asset class nelle versioni con e senza leva fissa giornaliera (positiva e negativa) compresa tra 1 e 5. Nel dettaglio si tratta di 13 ETC su Commodity per esporsi ai Future delle principali materie prime: Oro (anche nella versione EUR hedged), Petrolio WTI, Argento e Gas Naturale, con leva ±1 e ±3; 6 ETC su Indici Azionari, che hanno come riferimento gli indici FTSE MIB, DAX ed EURO STOXX 50, con leva ±3; 12 ETC su Future Obbligazionari – per esporsi ai Future dei principali titoli obbligazionari italiani (BTP), tedeschi (Bund) e francesi (OAT) con leva ±5 e ±3; 6 ETC su Tassi di Cambio (USD / EUR con leva ±3 e ±5 e GBP / EUR con leva ±5).
Per questi strumenti, verranno rimborsate le commissioni (con un massimo di 6 Eur per operazione) sugli ordini di acquisto e vendita con controvalore pari o superiore a 950 Euro.

Compresi nell'accordo anche 12 strumenti esposti sulle valute emergenti (Real brasiliano, Rublo russo, Lira turca e Rand sudafricano) e sui due principali istituti di credito italiani (Unicredit e Intesa San Paolo), che danno la possibilità di posizionarsi sul sottostante secondo una view rialzista o moderatamente ribassista potendo contare su un paracadute, il cosiddetto “Effetto PLUS+”, fornito in esclusiva da Societe Generale, che limita sostanzialmente le potenziali perdite rispetto ad un classico Cash Collect. Per questi strumenti, verranno rimborsate le commissioni (con un massimo di 6 Eur per operazione) sugli ordini di acquisto con controvalore pari o superiore a 1.500 Euro.

Per le Obbligazioni emesse da SG in Peso messicano, Real brasiliano, Rublo russo e Rupia indiana, verranno rimborsate le commissioni (con un massimo di 6 Eur per operazione) sugli ordini di acquisto con controvalore pari o superiore a 10.000 Euro.
 
Giornate come oggi mi fanno davvero passare la voglia di seguire... tutto verde ed il Ftse che riesce a chiudere in rosso... :tristezza:
 
Per chi ha Binck:

Accordo tra SocGen e Binck Italia per commissioni ridotte su ETC e certificati



Societe Generale, leader su Borsa Italiana nel campo dei prodotti quotati, e Binck Italia, filiale italiana del Gruppo olandese BinckBank quotato sull’Euronext di Amsterdam, hanno firmato un accordo grazie al quale i clienti italiani di Binck potranno accedere a oltre 50 prodotti quotati di Societe Generale con commissioni di negoziazione azzerate o ridotte a seconda del profilo commissionale del cliente. L’accordo riguarda gli ETC, i certificati Cash Collect PLUS+ e le obbligazioni in valuta emergente di Societe Generale.

L’accordo riguarda l’intera gamma di ETC di Societe Generale: 37 strumenti su sottostanti che coprono le principali asset class nelle versioni con e senza leva fissa giornaliera (positiva e negativa) compresa tra 1 e 5. Nel dettaglio si tratta di 13 ETC su Commodity per esporsi ai Future delle principali materie prime: Oro (anche nella versione EUR hedged), Petrolio WTI, Argento e Gas Naturale, con leva ±1 e ±3; 6 ETC su Indici Azionari, che hanno come riferimento gli indici FTSE MIB, DAX ed EURO STOXX 50, con leva ±3; 12 ETC su Future Obbligazionari – per esporsi ai Future dei principali titoli obbligazionari italiani (BTP), tedeschi (Bund) e francesi (OAT) con leva ±5 e ±3; 6 ETC su Tassi di Cambio (USD / EUR con leva ±3 e ±5 e GBP / EUR con leva ±5).
Per questi strumenti, verranno rimborsate le commissioni (con un massimo di 6 Eur per operazione) sugli ordini di acquisto e vendita con controvalore pari o superiore a 950 Euro.

Compresi nell'accordo anche 12 strumenti esposti sulle valute emergenti (Real brasiliano, Rublo russo, Lira turca e Rand sudafricano) e sui due principali istituti di credito italiani (Unicredit e Intesa San Paolo), che danno la possibilità di posizionarsi sul sottostante secondo una view rialzista o moderatamente ribassista potendo contare su un paracadute, il cosiddetto “Effetto PLUS+”, fornito in esclusiva da Societe Generale, che limita sostanzialmente le potenziali perdite rispetto ad un classico Cash Collect. Per questi strumenti, verranno rimborsate le commissioni (con un massimo di 6 Eur per operazione) sugli ordini di acquisto con controvalore pari o superiore a 1.500 Euro.

Per le Obbligazioni emesse da SG in Peso messicano, Real brasiliano, Rublo russo e Rupia indiana, verranno rimborsate le commissioni (con un massimo di 6 Eur per operazione) sugli ordini di acquisto con controvalore pari o superiore a 10.000 Euro.

Ma le commissioni applicate da Binck non sono di 11 euro?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto