ITALIA - FtseMib: Il 'rischio elezioni' frena lo slancio nel finale. L'Analisi Tecnica di Websim
FATTO
La Corte Costituzionale ha stralciato il meccanismo del ballottaggio dalla legge elettorale della Camera (Italicum) ammettendo il premio di maggioranza per la lista che ottiene il 40% dei voti, e ha detto che il sistema è immediatamemte applicabile.
La decisione potrebbe favorire il ritorno anticipato alle urne, dato che non è previsto l'intervento del Parlamento per modificare la legge elettorale.
Il M5S si è subito fatto avanti, per bocca del senatore Morra.
EFFETTO
Graficamente, il pronunciamento della Consulta ha bloccato sul nascere il tentativo di sfondare l'estremo superiore del range 19.200 - 19.800 punti, che ormai resiste da metà dicembre.
Ribadiamo il concetto espresso ieri: in ottica di brevissimo si può anche operare per trading attivando strategie in controtendenza all'approssimarsi degli estremi, ma è più ragionevole (data anche la ristrettezza dal range, circa 700 punti base) attendere nuova direzionalità con l'uscita dagli estremi.
Operatività.
La tenuta di area 19.200 punti lascia aperta la strada ad un ritorno sui livelli di inizio 2015 a 24mila punti con uno step intermedio a 22.800 punti.
Cambio di scenario e stop loss sotto 17.400 punti..