NoWay
It's time to play the game
ITALIA - FtseMib: Cede il supporto a 19.200 punti. L'Analisi Tecnica di Websim
FATTO
L'FtseMib avvia la settimana con un brusco ribasso.
Il resto dell'Europa va leggermente meglio.
L'incertezza del quadro politico domestico fa scivolare l'indice delle blue chip sul livello più basso da metà dicembre.
Che sia in corso l'ennesimo atto di sfiducia nei nostri confronti lo dimostra la risalita dello spread Btp/Bund a 183 punti base, massimo da novembre.
Lo spread Btp/Bonos spagnolo si amplia a 68 punti base, massimo degli ultimi cinque anni.
La performance da inizio 2017 del FtseMib torna in rosso dell'1,6%.
EFFETTO
Graficamente, la correzione di stamattina ha fatto saltare l'estremo inferiore del range 19.200 - 19.800 punti, che resisteva da metà dicembre, portando a una accelerazione delle vendite.
Un primo supporto è individuabile verso 18.700/18.600 punti, dove transita la trendline discendente avviata dai top 2015 a 24mila punti.
Sostegni di valenza crescente sono posizionati a 18mila punti, livello pre-Brexit.
Il quadro rialzista di breve non è ancora compromesso del tutto, anche se ha subito un duro colpo. Entrerà in crisi in caso di cedimento di 17.400 punti.
Operatività.
Si possono impostare acquisti sulla debolezza sfruttando situazioni di sell-off verso 18.500 punti.
FATTO
L'FtseMib avvia la settimana con un brusco ribasso.
Il resto dell'Europa va leggermente meglio.
L'incertezza del quadro politico domestico fa scivolare l'indice delle blue chip sul livello più basso da metà dicembre.
Che sia in corso l'ennesimo atto di sfiducia nei nostri confronti lo dimostra la risalita dello spread Btp/Bund a 183 punti base, massimo da novembre.
Lo spread Btp/Bonos spagnolo si amplia a 68 punti base, massimo degli ultimi cinque anni.
La performance da inizio 2017 del FtseMib torna in rosso dell'1,6%.
EFFETTO
Graficamente, la correzione di stamattina ha fatto saltare l'estremo inferiore del range 19.200 - 19.800 punti, che resisteva da metà dicembre, portando a una accelerazione delle vendite.
Un primo supporto è individuabile verso 18.700/18.600 punti, dove transita la trendline discendente avviata dai top 2015 a 24mila punti.
Sostegni di valenza crescente sono posizionati a 18mila punti, livello pre-Brexit.
Il quadro rialzista di breve non è ancora compromesso del tutto, anche se ha subito un duro colpo. Entrerà in crisi in caso di cedimento di 17.400 punti.
Operatività.
Si possono impostare acquisti sulla debolezza sfruttando situazioni di sell-off verso 18.500 punti.