Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti :)

Nominale 20000 euro, con cedole mensili non a memoria da 100 euro (0,5%) con trigger a 1,1996 euro. Autocallable dal 23 giugno 2017 con rimborso 20100 con Intesa ad almeno 2,3392 ( strike) .

A scadenza se Intesa maggiore o uguale a 1,1996 rimborso 20100 , sotto si aggancia.
Ma qual'e' il vantaggio rispetto al 2279 ? Quest'ultimo ha una cedola al 11%(quasi il doppio) e una barriera al 1,2(pressoche' identica).Inoltre il taglio e' 1000 euro a pezzo.
Del 1338 non trovo la scheda e quindi non so la scadenza ne se ha una opzione autocallable.
Pero' sui dati sopracitati mi sembra meno conveniente del 2279.
 
Vista la scadenza a fine 2019 e l'opzione callable dal da giugno 2017. Continuo a non vedere la convenienza sul 2279

Si indubbiamente in questo momento preferisco anche io il 2279. Indubbiamente le rilevazioni mensili hanno un costo maggiore, che si traduce in un minor rendimento, ma al momento non giustificano la differenza.

Se in futuro cambieranno i prezzi si vedrà ;)
 
Si vede che Mediobanca (come IMI di cui avevamo già parlato) può permettersi di offrire condizioni più sfavorevoli...
Penso anche che la possibile scadenza anticipata a cadenza mensile incida...
Mi permetto, con rispetto per Mediobanca , di far notare che il suo rating in qualita' di garante/emittente BBB- e' 5 scalini al di sotto di Soc Gen.A+ per S.&P.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto