Leberna
Forumer storico
TELECOM ITALIA -4,2% In Brasile traballa il presidente della Repubblica 18/05/2017 11:53 - WS
Telecom Italia (TIT.MI) è in calo del 4,2% a 0,8605 euro, intanto l'indice Stoxx delle tlc europee è in calo dello 0,5%.
Il titolo dell'ex monopolista italiano della telefonia è penalizzato dalla sua importante presenza in Brasile, dove la presidenza della Repubblica traballa a seguito delle rivelazioni diffuse ieri sera dal quotidiano O Globo.
Secondo quanto denunciato da un grosso imprenditore del settore della carne, il presidente della Repubblica, Michel Temer avrebbe dato il suo assenso al pagamento di una grossa somma a favore di Edoardo Cunha, ex presidente della Camera finito in carcere per corruzione. I soldi sarebbero serviti a pagare il silenzio di Cunha, ex alleato di Temer, quando sarà chiamato a testimoniare.
La presidenza ha ammesso che questo incontro c'è stato, ma ha negato tutto il resto. Il leader di un partito di governo ha già chiesto a Temer di dimettersi.
Tim Brasil vale circa un quarto della capitalizzazione di Borsa di Telecom Italia
..se non fosse tragico mi ribalterei dalle risate..
Telecom Italia (TIT.MI) è in calo del 4,2% a 0,8605 euro, intanto l'indice Stoxx delle tlc europee è in calo dello 0,5%.
Il titolo dell'ex monopolista italiano della telefonia è penalizzato dalla sua importante presenza in Brasile, dove la presidenza della Repubblica traballa a seguito delle rivelazioni diffuse ieri sera dal quotidiano O Globo.
Secondo quanto denunciato da un grosso imprenditore del settore della carne, il presidente della Repubblica, Michel Temer avrebbe dato il suo assenso al pagamento di una grossa somma a favore di Edoardo Cunha, ex presidente della Camera finito in carcere per corruzione. I soldi sarebbero serviti a pagare il silenzio di Cunha, ex alleato di Temer, quando sarà chiamato a testimoniare.
La presidenza ha ammesso che questo incontro c'è stato, ma ha negato tutto il resto. Il leader di un partito di governo ha già chiesto a Temer di dimettersi.
Tim Brasil vale circa un quarto della capitalizzazione di Borsa di Telecom Italia
..se non fosse tragico mi ribalterei dalle risate..