Ti faccio un discorso generale.
Ieri sera sentivo Lupotto su Class CNBC rispondere ad un telespettatore che chiedeva se aveva fatto bene a comprare una LT2 INTESA appena collocata scadenza 2020, tasso 5%, rimborso in 5 rate dal 2016. Il consulente diceva che il rendimento è buono, ma che bisogna pur sempre considerare il grado di subordinazione.
Perchè questo raccontino?
Secondo me, siamo in una situazione in cui il rischio che si corre investendo in bond non è più remunerato da un adeguato rendimento.
Non credo di dire un'assurdità se sostengo che il vero valore inespresso oggi sta nell'azionario.
Solo che per operare direttamente in borsa servono competenze e soprattutto timing e si deve anche avere la consapevolezza che molto probabilmente continueranno ad esserci fasi di alta volatilità prima di un definitivo assestamento.
Ecco perchè io scelgo i certificati... li vedo come una via di mezzo tra le obbligazioni e le azioni e li considero come lo strumento migliore per ottenere guadagni interessanti con un certo grado di protezione.
Nello specifico... la barriera di Vivendi è posta a 10,2... oggi Vivendi quota 17... cavolo... va bene perdere, ma un minimo di garanzia mi sembra che ci sia!