Saipem: aggiudicati 2 contratti E&C in Kuwait
MILANO (MF-DJ)--Saipem ha ricevuto la notifica di aggiudicazione da parte della compagnia petrolifera nazionale Kuwait National Petroleum Corporation (Knpc) per il Package 4 e il Package 5 della nuova raffineria di Al-Zour (Nrp - Al-Zour New Refinery Project), situata 90 km a sud di Kuwait City, per circa 1,3 miliardi di dollari di pertinenza della societa' italiana.
Il Nrp, spiega una nota, ha lo scopo di costruire uno dei piu' grandi impianti di raffinazione di petrolio al mondo, con una capacità di 615.000 barili al giorno. La raffineria Nrp utilizzera' una combinazione di tecnologie di idrolavorazione convenzionali e proprietarie brevettate al fine di convertire il greggio leggero e pesante in olio combustibile a basso tenore di zolfo (Lsfo - Low Sulphur Fuel Oil) e prodotti piu' leggeri. La raffineria ha lo scopo strategico di dare seguito alla domanda, sia del Kuwait sia del mercato mondiale, di prodotti petroliferi a basso tenore di zolfo. Parte della produzione sara' di supporto per il Ministero dell'Elettricita' e dell'Acqua del Kuwait nella sua domanda di Lsfo.
Il Nrp e' stato suddiviso in cinque principali pacchetti (package) Epc. Il Package 4, per il quale Saipem ha ricevuto notifica di aggiudicazione in joint venture con Essar Projects Limited, consiste nella progettazione, nell'approvvigionamento, nella costruzione, nel pre-commissioning e nell' assistenza durante i test di commissioning/avviamento/verifica delle prestazioni dei serbatoi, dei lavori stradali correlati, degli edifici, delle condotto, delle incastellature di supporto delle condotte, dei sistemi idrici e di controllo per la raffineria di Al-Zour. Il Package 4 sara' completato all'inizio del 2019.
Il Package 5, per il quale Saipem ha ricevuto notifica di aggiudicazione in joint venture con Hyundai Engineering & Construction e SK Engineering & Construction, include le strutture per gli impianti di esportazione a mare del nuovo progetto per la raffineria di Al-Zour. Lo scopo del lavoro comprende la progettazione, l'approvvigionamento, la costruzione, il pre-commissioning e l'assistenza durante i test di commissioning/avviamento/verifica delle prestazioni per un pontile di gestione degli oggetti solidi, la pellettizzazione/trasporto dello zolfo, le linee di scarico sottomarine, una zona portuale di costruzione, un'isola offshore e un piccolo porto navale. Il Package 5 sara' completato nella seconda metà del 2019.
"La selezione di Saipem per la raffineria di Al-Zour e' una notizia molto incoraggiante", ha commentato l'a.d. Stefano Cao. "In un momento di rallentamento degli investimenti oil & gas, Saipem ha saputo far leva sulle competenze maturate nel settore downstream e sul track record consolidato in Medio Oriente ottenendo un importante rafforzamento del proprio backlog".