warren baffo
Forumer storico
appunto, i mercati valutano in anticipo gli eventi probabili. E poichè è molto probabile (quasi sicuro) che il 4 marzo non ci sarà un governo certo, non vuoi che i mercati questa cosa non l'abbiano valutata?
Per cui la considerazione è che i mercati, di questo esito così incerto non se ne interessano proprio Del resto l'evento "negativo" è così ampiamente prevedibile che i mercatyi a tutt'oggi non ne terrebbero conto e se ne accorgerebbero solo il 4 marzo??non credo proprio.....
il "non governo" secondo me è considerato credit positive, il timore era che ci fosse un governo...