Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me hanno insegnato in una azienda a guadare gli indici patrimoniali, economici e reddituali. Questo è quello che ho fatto per una vita e di Leonardo non posso dire che siano in miglioramento, anzi. Comunque ognuno ha la sua idea ed io rispetto quella altrui.

C'è forse qualcuno che non ha rispettato la tua? :mumble:
 
Sono uscito stamattina dal basket valutario che rileva oggi...che bella storia: siamo passati in mezzo alla crisi del rublo, poi quella del 2016 che lo ha portato fino a 260 come quotazione...poi piano piano è risalito ma ci ha fatto penare non poco questi ultimi mesi! Peccato non aver tenuto duro con tutti quelli che avevo dall'inizio...però ottima plusvalenza considerando anche tutte le cedole incassate! Mi auguro siano andata bene complessivamente anche a voi!
 
Cmq su Leonardo... parliamo di un titolo che a fine settembre quotava appena sotto i 16 euro... quindi o prima era enormemente sopravvalutato o in 5 mesi hai voglia a distruggere valore...
 
Bought XS1230189745: c'è ancora tanta lettera vicino al denaro del MM

IT0005278889

questo è fratello stretto, trigger più basso per il rimborso ( anche se di poco), rendimento più alto sull'autocall , barriera più bassa sia per cedola che per capitale e scadenza più breve ( minore incidenza dei dividendi sulla barriera capitale). Per contro ha la cedola minimal sulla barriera .
 
IT0005278889

questo è fratello stretto, trigger più basso per il rimborso ( anche se di poco), rendimento più alto sull'autocall , barriera più bassa sia per cedola che per capitale e scadenza più breve ( minore incidenza dei dividendi sulla barriera capitale). Per contro ha la cedola minimal sulla barriera .

La data di stacco del dividendo Intesa Sanpaolo 2018 è stata fissata per il prossimo 21 maggio, quindi la quotazione non "dovrebbe" risentire di questo fattore.
Vedo più delicato l'effetto elezioni....
 
La data di stacco del dividendo Intesa Sanpaolo 2018 è stata fissata per il prossimo 21 maggio, quindi la quotazione non "dovrebbe" risentire di questo fattore.
Vedo più delicato l'effetto elezioni....

se non rimborsano mai prima della scadenza , il certificato di Deutsche Bank con scadenza ottobre 2022 avrà 5 anni pieni di dividendi da scontare e quindi la barriera a 2,09 euro , tenuto conto di una stima di 1 euro tondo di dividendi, è virtualmente rotta ad oggi. L'altro, che scade a ottobre 2020, ha invece "solo" tre dividendi da considerare e quindi la barriera a 1,78 euro risulta molto più protettiva. Questo inciderà sul prezzo del certificato se dovesse fallire il rimborso anticipato di marzo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto