Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
certificato per cuori forti....a questo livello di cambio Eur/Try, si possono ipotizzare poche cedole
L'EVENTUALE gain te lo giochi sulla scadenza visto che c'è l'effetto plus, ma attenzione che scade nel 2020.

La lira turca ha avuto un paio di settimane di stabilizzazione dopo la rielezione di Erdogan (anzi il cambio è sceso sotto i 5).
Sperando in una stabilizzazione avevo anch'io inserito un ordine di acquisto di un valutario sulla sola lira turca (ne ho già altri su altre valute singole e mix escluso lira turca); l'ordine non è entrato (in realtà mi ero messo piuttosto basso) e adesso vedo che il cambio riparte sopra i 5 e ho letto anche che il rialzo tassi non è ancora operativo. Per cui mi manterrò ancora alla larga dalla lira turca....
 
Non mi meraviglia la quotazione odierna ma quella di ieri, secondo me troppo bassa. Mi sembra che in generale i MM siano molto sensibili anche alle variazioni modeste. Evidentemente questo è quel che avviene coi certificati. Tieni conto che sono abituato alle obbligazioni che si muovono molto lentamente (quando si muovono troppo è brutto segno...vedi Argentina).
MAH, un + 6% non mi sembra una variazione modesta sul sottostante..... ricordati che si parla di strumenti derivati......
 
Non mi meraviglia la quotazione odierna ma quella di ieri, secondo me troppo bassa. Mi sembra che in generale i MM siano molto sensibili anche alle variazioni modeste. Evidentemente questo è quel che avviene coi certificati. Tieni conto che sono abituato alle obbligazioni che si muovono molto lentamente (quando si muovono troppo è brutto segno...vedi Argentina).

In genere non è così...
 
OT A proposito di rimbalzi e fattore C, straordinaria la prestazione dell'azione Shell che avevo acquistato due settimane fa su segnalazione di un forumer (non ricordo chi fosse) a 27,6 e che oggi viaggia vicino ai 30, anche se in prossimità dello stacco del dividendo trimestrale.
 
OT A proposito di rimbalzi e fattore C, straordinaria la prestazione dell'azione Shell che avevo acquistato due settimane fa su segnalazione di un forumer (non ricordo chi fosse) a 27,6 e che oggi viaggia vicino ai 30, anche se in prossimità dello stacco del dividendo trimestrale.
Quello senza togliere niente agli altri sono stato io...... il bello e' che io ero interessato al certificato e volevo capire lo stacco cedola quanto era.... TU, ti sei buttato sull'azione...... comunque l'importante e' ottenere un risultato positivo e di questo sono contento per te.....
 
OT A proposito di rimbalzi e fattore C, straordinaria la prestazione dell'azione Shell che avevo acquistato due settimane fa su segnalazione di un forumer (non ricordo chi fosse) a 27,6 e che oggi viaggia vicino ai 30, anche se in prossimità dello stacco del dividendo trimestrale.

A parte i movimenti attuali sul petrolio, quando l'azione è vicina allo stacco di un dividendo spesso sale salvo poi ridiscendere dopo l'incasso per un importo spesso più elevato del dividendo stesso.
 
anche io ho incrementato ma non capisco bene i movimenti del MM, mi sembra un po' erratico e non esita a colpire i bid.. speriamo non abbia ragione lui! :benedizione:
Adesso pare sia sospeso..premesso che nn so a che ora Enel rende pubblici i risultati del trimeste ma qual ora fossero molto positivi non ci potrebbe aspettare un movimento alla Bper come quello odiero? e cmq sarà un bk di titoli volatili ma con la sola Enel sotto lo Strike 839€ mi sembra un pezzo troppo penalizzante..ma magari mi sfugge qualcosa..
 
Adesso pare sia sospeso..premesso che nn so a che ora Enel rende pubblici i risultati del trimeste ma qual ora fossero molto positivi non ci potrebbe aspettare un movimento alla Bper come quello odiero? e cmq sarà un bk di titoli volatili ma con la sola Enel sotto lo Strike 839€ mi sembra un pezzo troppo penalizzante..ma magari mi sfugge qualcosa..

Cda suirisultati del primo trimestre: AEDES (AE.MI), ANSALDO STS (STS.MI), BANCA FARMAFACTORING (BFF.MI), BANCO BPM (BAMI.MI), CULTI MILANO (CULT.MI), DATALOGIC (DAL.MI), ENEL (ENEL.MI), EPRICE (EPR.MI), IGD (IGD.MI), ITALIAONLINE (IOL.MI), ITALMOBILIARE(ITM.MI), LVENTURE (LVEN.MI), POSTE ITALIANE (PST.MI) (comunicato il 10 maggio), RAI WAY (RWAY.MI), RCS MEDIAGROUP (RCS.MI), SAFILO (SFL.MI), SALINI IMPREGILO (SAL.MI), TAS GROUP (TAS.MI), TERNA (TRN.MI), TOD'S (TOD.MI) (vendite), UNICREDIT(UCG.MI) (comunicato 10 maggio), ZIGNAGO VETRO (ZV.MI).

Conference call: Ansaldo STS (16,00), Banca Farmafactoring, Banco BPM (18,30), Credito Valtellinese (9,30), Enel (18,00), ePrice (15,00), Igd (14,30), Rai Way (17,30), Safilo Group (18,30), Terna (16,30), Tod's (18,00).
 
qualcuno ha ricevuto il rimborso (anticipato) di IT0006737685?
Da prospetto, dopo la rilevazione del 27/4, avrebbe dovuto essere ripagato il 7/5. Ma con Webank ancora nulla nonostante segnalazione fatta (sparito dal portafoglio ma del rimborso ancora nulla!)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto