Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A vedere l'indice di Milano ... Abbiamo un governo . Che dite?
credo che in generale ci si stia convincendo che "la lezione" e la paura presa abbia comunque fatto dire (qualcuno con un po di sforzo) che non vi è alcuna intenzione di mettere in discussione euro ed europa. Sembrerebbe tutto rientrato in una dialettica piu moderata e responsabile, anche nei confronti del "nascente" governo, e tanto è bastato (per ora e se non ne sparano un'altra) visto che l'Italia non è il Venezuela ma un paese SOLIDO!
 
A vedere l'indice di Milano ... Abbiamo un governo . Che dite?
Il 15 maggio (due settimane fa) Unicredit, tanto per prendere una grossa banca e rappresentante dell'indice, era a 17,92.
Oggi (nonostante l'attuale +3%) è a 14,35.

E' ancora sotto del 20% rispetto a due settimane fa.
Se fanno questo con un titolo paneuropeo come Unicredit, gli hedge fund hanno il pieno controllo del nostro mercato.
Un rimbalzo tecnico come quello odierno implica secondo me un intervento di peso (Banca d'Italia potrebbe farlo per esempio) prima che le cose si mettessero troppo male per l'anno intero.
 
Ore 13.33 – Giorgetti: “Un governo politico? Ci abbiamo provato e non ci siamo riusciti”

“Un governo politico? Ci abbiamo provato, non ci siamo riusciti”. Lo dice il capogruppo della Lega alla Camera Giancarlo Giorgetti a chi gli chiede come debbano essere interpretate le indiscrezioni circa l’attesa del premier incaricato per un governo politico. Anche riguardo alla possibilità che si formi un governo del centrodestra Giorgetti ha tagliato corto: “Sono solo voci”.
 
Il 15 maggio (due settimane fa) Unicredit, tanto per prendere una grossa banca e rappresentante dell'indice, era a 17,92.
Oggi (nonostante l'attuale +3%) è a 14,35.

E' ancora sotto del 20% rispetto a due settimane fa.
Se fanno questo con un titolo paneuropeo come Unicredit, gli hedge fund hanno il pieno controllo del nostro mercato.
Un rimbalzo tecnico come quello odierno implica secondo me un intervento di peso (Banca d'Italia potrebbe farlo per esempio) prima che le cose si mettessero troppo male per l'anno intero.

un rimbalzo come questo è alimentato dagli short che si ricoprono. Siamo in regime di volatilità e non è che a ogni -3 si può muovere una Banca a sostegno
 
un rimbalzo come questo è alimentato dagli short che si ricoprono. Siamo in regime di volatilità e non è che a ogni -3 si può muovere una Banca a sostegno

Ma quali short che si ricoprono? Guardati i volumi degli ultimi 7 giorni e vedrai se si sono ricorperti o no....
E per quanto riguarda la volatilità, parliamo fino a ieri sera di -20-30% per TUTTI gli istituti bancari del paese (in soli 10 giorni). Altro che -3%.
Guarda che l'attacco sui finanziari italiani c'è ed è serio
 
Ma quali short che si ricoprono? Guardati i volumi degli ultimi 7 giorni e vedrai se si sono ricorperti o no....
E per quanto riguarda la volatilità, parliamo fino a ieri sera di -20-30% per TUTTI gli istituti bancari del paese (in soli 10 giorni). Altro che -3%.
Guarda che l'attacco sui finanziari italiani c'è ed è serio

ma secondo te chi shorta e si ricopre più volte in giornata lo comunica ogni volta? Che l'attacco ci sia è un dato di fatto ma che quando c'è volatilità si sale e scende non trovi sia normale? E non serve la Banca d'Italia o quella Centrale per far fare 400 punti in due ore e poi riperderli
 
Si è nuovamente abbassato l'ask a 110.9 sul DE000HV407Y4, tra l'altro ora che BPER ha ritracciato a 4.1 :mmmm:
 
ma secondo te chi shorta e si ricopre più volte in giornata lo comunica ogni volta? Che l'attacco ci sia è un dato di fatto ma che quando c'è volatilità si sale e scende non trovi sia normale? E non serve la Banca d'Italia o quella Centrale per far fare 400 punti in due ore e poi riperderli

Movimenti furiosi li chiamerei...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto