Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
del resto ha preso piede il motto: prima gli Italiani.... prima gli americani..... prima i tedeschi..... prima gli inglesi......, chissà poi diverrà nuovamente "sdoganato" prendiamoci un po della Germania... prendiamoci un po d'Inghilterra.... che tanto ce l'hanno con noi..... dell'America no, perchè è un po troppo forte... per ora
Scusate io non capisco bene sta cosa di Prima gli Italiani.. immagino faccia riferimento al recupero dell'evasione di 120 miliardi che fanno gli Italiani, giusto?? Quindi immagino che Salvini e CO PRIMA circonderanno col fuoco gli EVASORI ITALIANI e POI se la prenderanno con i vincoli europei... Davvero NON capisco perchè di fronte a un tale fantastico programma, gli indici azionari scendano..:(:( o forse non ho inteso bene io? sempre possibile...:mad:
 
troppo semplicistico parlare di buco nero dei derivati....fa sicuramente effetto parlare di 50 trilioni di dollari di esposizione di DB su derivati OTC....ma quelli sono dati riferiti al nozionale e non alla reale esposizionem che già scendere a 1,5 trilioni....e poi..quanti di questi sono esposizione netta e non coperture di altri ?

Beh con questo discorso perchè non permettiamo che li raddoppi tanto sono "nozionale", Il problema è che le regole valgono sempre e solo per i più deboli! e guarda caso le banche italiane di derivati ne hanno una manciatina. Ma passi il tuo ragionamento sul fatto che è un dato nominale ( a me alla fine del 2016 risultano 64 trilioni !! ), ma non può passare perchè basta perdere un solo punto percentuale su quel nozionale per perdere una somma equivalente a un quinto dell'intero pil tedesco! SONO SEMPLICEMENTE PAZZI, !! Ma quanto capitalizza DB ? meno di 20 miliardi, beh sarebbe spazzata via non una ma diverde DB con tale perdita e stiamo parlando di un misero punto percentuale! E comunque passi anche questa, ma la valutazione di questi derivati non può ASSOLUTAMENTE essere lasciata a sistemi "proprietari" delle singole banche che detto papale papale li quotano come cavolo vogliono loro ! A valutare quei derivati dovrebbe essere un organismo terzo ! ed allora DB PUFF in un baleno!
Se nel mio ptf ci fossero 10 Future DAX sarei esposto per un "nozionale" di 306.000 euro circa e ammettendo un margine iniziale del 7,5% praticamente dovrei aver disponibile circa 23.000 euro per effettuare quell'operazione , ma sarebbe suffciente un movimento "contrario" del 2% quasi la giornata di oggi, per perdere un quarto del mio capitale! Numeri banali forse troppo semplicistici, ma anche se nozionale non dovrebbe essere permesso ad una banca o a chiunque , esporsi per un nozionale pari a 5 volte il pil dell'intera eurozona !
 
E come si fa a fare squadra? Secondo me stabilendo regole uguali per tutti che tutti devono rispettare...
su questo nessuno potrà mai darti torto. Però credo (non sono estremamente studioso delle statistiche) che anche le banche tedesche e europee non se la passano bene da un punto di vista di quotazione. Perchè poi, come anche tu spesso hai fatto osservare, a livello di fondamentali le banche italiane non stanno poi così male.
 
Beh con questo discorso perchè non permettiamo che li raddoppi tanto sono "nozionale", Il problema è che le regole valgono sempre e solo per i più deboli! e guarda caso le banche italiane di derivati ne hanno una manciatina. Ma passi il tuo ragionamento sul fatto che è un dato nominale ( a me alla fine del 2016 risultano 64 trilioni !! ), ma non può passare perchè basta perdere un solo punto percentuale su quel nozionale per perdere una somma equivalente a un quinto dell'intero pil tedesco! SONO SEMPLICEMENTE PAZZI, !! Ma quanto capitalizza DB ? meno di 20 miliardi, beh sarebbe spazzata via non una ma diverde DB con tale perdita e stiamo parlando di un misero punto percentuale! E comunque passi anche questa, ma la valutazione di questi derivati non può ASSOLUTAMENTE essere lasciata a sistemi "proprietari" delle singole banche che detto papale papale li quotano come cavolo vogliono loro ! A valutare quei derivati dovrebbe essere un organismo terzo ! ed allora DB PUFF in un baleno!
Se nel mio ptf ci fossero 10 Future DAX sarei esposto per un "nozionale" di 306.000 euro circa e ammettendo un margine iniziale del 7,5% praticamente dovrei aver disponibile circa 23.000 euro per effettuare quell'operazione , ma sarebbe suffciente un movimento "contrario" del 2% quasi la giornata di oggi, per perdere un quarto del mio capitale! Numeri banali forse troppo semplicistici, ma anche se nozionale non dovrebbe essere permesso ad una banca o a chiunque , esporsi per un nozionale pari a 5 volte il pil dell'intera eurozona !
DB tre anni fa valeva 28,50, ora 9,10..... Ha perso oltre il 67%. Non è sparita, ma quasi....... Ma poi perchè sperare che DB sparisca? Secondo me sarebbe la fine del sistema bancario e di tutte le banche europee messe insieme.
 
su questo nessuno potrà mai darti torto. Però credo (non sono estremamente studioso delle statistiche) che anche le banche tedesche e europee non se la passano bene da un punto di vista di quotazione. Perchè poi, come anche tu spesso hai fatto osservare, a livello di fondamentali le banche italiane non stanno poi così male.

Ma io non so come se la passano le banche europee perchè nessuno ha mai indagato a fondo sui loro veri problemi...
So che le banche italiane sono state rivoltate come calzini e che hanno dovuto effettuare ricapitalizzazioni preventive e operazioni di de-risking in tempi stretti che le hanno costrette a riportare sanguinose perdite nei bilanci...
Mi limito a domandarmi come mai le regole non sono uguali per tutti e di risposte non ne ottengo...
 
ISP stessi tre anni fa valeva 3,30, ora ne vale 2,44. Ne discende che ha perso "solo" il 26%. Per me DB rimane quella piu bastonata di tutte!!!
 
Carlo, come direbbe un credente: è veramente cosa buona e giusta ! Hanno massacrato gli altri per pararsi il c...lo, MPS se fosse stata trattata come DB sarebbe ancora integra ( beh non esageriamo :jolly:). Ogni tanto è giusto che anche i diffusori di nefandezze siano chiamati alla dura realtà, e questo vale non solo per DB ma anche per Commerzbank per BNP per Credite Agricole, per far abbassare un pochino la loro cresta, poi uio non sono per mal comune mezzo gaudio, sono per REGOLE UGUALI PER TUTTI E QUESTI LE REGOLE SE LE FANNO E SE LE MODIFICANO COME CAVOLO VOGLIONO ..:daisy:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto