Beh con questo discorso perchè non permettiamo che li raddoppi tanto sono "nozionale", Il problema è che le regole valgono sempre e solo per i più deboli! e guarda caso le banche italiane di derivati ne hanno una manciatina. Ma passi il tuo ragionamento sul fatto che è un dato nominale ( a me alla fine del 2016 risultano 64 trilioni !! ), ma non può passare perchè basta perdere un solo punto percentuale su quel nozionale per perdere una somma equivalente a un quinto dell'intero pil tedesco! SONO SEMPLICEMENTE PAZZI, !! Ma quanto capitalizza DB ? meno di 20 miliardi, beh sarebbe spazzata via non una ma diverde DB con tale perdita e stiamo parlando di un misero punto percentuale! E comunque passi anche questa, ma la valutazione di questi derivati non può ASSOLUTAMENTE essere lasciata a sistemi "proprietari" delle singole banche che detto papale papale li quotano come cavolo vogliono loro ! A valutare quei derivati dovrebbe essere un organismo terzo ! ed allora DB PUFF in un baleno!
Se nel mio ptf ci fossero 10 Future DAX sarei esposto per un "nozionale" di 306.000 euro circa e ammettendo un margine iniziale del 7,5% praticamente dovrei aver disponibile circa 23.000 euro per effettuare quell'operazione , ma sarebbe suffciente un movimento "contrario" del 2% quasi la giornata di oggi, per perdere un quarto del mio capitale! Numeri banali forse troppo semplicistici, ma anche se nozionale non dovrebbe essere permesso ad una banca o a chiunque , esporsi per un nozionale pari a 5 volte il pil dell'intera eurozona !