Joe Silver
Forumer storico
Prendo atto che nemmeno tu sei in grado di definire la reale entità del problema delle banche tedesche...
E fai bene perché delle banche tedesche non ho mai parlato e francamente mi interessa poco.
Prendo atto che nemmeno tu sei in grado di definire la reale entità del problema delle banche tedesche...
davvero incredibile Tesla. questo non lo ho ma gli altri MM dei certificati con Tesla si sono già adeguati, anche quello di recente qui discusso CH0385000614, anche se di poco. Mentre DE000CZ44Z55 quota davvero alto, anche in vista del probabile rimborso, solo facebook potrebbe portarlo al non rimborso a luglio.
Il 16 gennaio Intesa aveva un cds di 50 adesso di 156.Cos'è cambiato rispetto al 16 gennaio a distanza di poco piu' di 5 mesi a parte le elezioni italiane?Il 30 maggio era arrivato anche a 180,5intesa peggio di unicredit? no nme lo sarei mai aspettato...![]()
Alcuni mercati asiatici l'altro ieri erano chiusi, stanotte hanno "recuperato" la perdita. MIB visto a + 0,30% in preapertutra.
mi rincuori.... in questo periodo ci vuole!!!!Alcuni mercati asiatici l'altro ieri erano chiusi, stanotte hanno "recuperato" la perdita. MIB visto a + 0,30% in preapertutra.
Ohhhh.....finalmente!Sulle banche italiane e sui titoli nostrani in generale io mi chiedo se l'acquisto che è avvenuto di praticamente tutti gli assets importanti da parte di fondi stranieri, seguito il più delle volte da ribassi incredibili e inaspettati, l'ultimo Recordati, azienda sempre in cime ai rialzi della nostra borsa e che l'altro ieri è stata comprata da un fondo straniero con un ribasso monstre sul mercato senza precedenti nella storia del titolo (circa il 15%), non sia un chiaro segnale che qualcuno fa comprare non a caso da fondi, entità abbastanza anonime e che non sono obbligate a fare utili visto che gestiscono i nostri soldi, per cancellare la pericolosa concorrenza delle nostre aziende sui mercati.
In questo articolo si spiega quale è stata la strategia:
Comprare l’Italia (per poi chiuderla) prima che crolli l’euro | LIBRE
"la Germania (e non solo...ndr) è interessata ad acquisire nel Belpaese i competitor delle proprie grandi aziende, non per investire con/in esse ma semplicemente per eliminare un avversario ; questo verrà provato a breve con lo svuotamento delle attività italiane delle aziende acquisite, prima di tutto in termini di manodopera e di investimenti (nell’arco di circa un triennio); la Germania deve acquistare quel che resta delle imprese italiane – maggior competitor manifatturiero della Germania – prima che l’euro si rompa, onde ovviare alla innegabile competizione della italiana a seguito della svalutazione competitiva che seguirà."
![]()