mantegna
Forumer attivo
Ora legale - Wikipedia
...
Lo scopo dell'ora legale è quello di consentire un risparmio energetico grazie al minore utilizzo dell'illuminazione elettrica. L'ora legale non può ovviamente aumentare le ore di luce disponibili, ma solo indurre un maggior sfruttamento delle ore di luce che sono solitamente "sprecate" a causa delle abitudini di orario.
...
Per il periodo compreso tra il 2004 e il 2012 ha permesso un risparmio di oltre 6 miliardi di kilowattora con una minore spesa pari a novecento milioni di euro. Da notare che per il 2011 il risparmio è stato di 647 milioni di chilowattora[22] a fronte di un fabbisogno energetico totale del paese di 334.640 GWh[23] pari allo 0,19% nel 2011; e di 613 milioni di kWh[22] a fronte di un fabbisogno energetico totale del paese di 328.220 GWh[23] pari di nuovo allo 0,19% nel 2012.
Il vero scopo dell'ora legale, peraltro mai confessato, è farti lavorare un'ora in più facendoti alzare un'ora prima la mattina, l'idea nuova è di farlo fare per tutto l'anno così aumenteranno le ore lavorate. D'altro canto tutte le aziende elettriche mondiali dovrebbero essere incazzate nere per i mancati fatturati fatti in estate (ma siamo la società dei consumi o dei risparmi?), col nuovo sistema Juncker si bilancerà con più guadagni in inverno.
