CarloConti
Forumer storico
anche perchè riuscire a vendere certificati ora è davvero difficileAspettare...... di solito per rimediare ad un errore ne facciamo un 'altro.......
anche perchè riuscire a vendere certificati ora è davvero difficileAspettare...... di solito per rimediare ad un errore ne facciamo un 'altro.......
ES. vedo che qualcuno vuole vendere 150 pezzi di XS1119159546....... se avesse saputo il deficit/pil al 2.4% probabilmente avrebbe venduto ieri..... supponiamo che non sia eseguito, magari stasera non sara' contento, ma ad ottobre potrebbe dire per fortuna il 28 settembre nessuno me l'ha comprato.....Vabbè a questo punto capiamo cosa fare. Qualcuno può suggerire una strategia di uscita da certificati ultra incasinati dal governo? Che si fa si aspetta un po? o iniziamo a prenderci le perdite ma per far cosa poi? America sui super massimi, per cui rischioso.... ci buttiamo sui titoli statali prossimamente emessi a tassi sicuramente interessanti? Ci mettiamo tutti a shortare il mib e l'europa?
Perdonami, ma come funziona?
Ho provato a cercare ma non ho trovato info![]()
Io invece non avrei mai pensato che TRIA cedesse fino a questo punto......
Tria sembra abbia rassegnato le dimissioni ma il PdR Mattarella in persona lo ha convinto a ritirarle!!!
Meglio andarsene......Dovrebbe essere andata così, ma restare e non contare una cippa lippa è lo stesso che andarsene... almeno secondo me...
io pure aspetto.
soprattutto perchè magari non passa e per dicembre le cose si saranno riprese.
Meglio andarsene......
Io sono senza parole...
Arriva il primo segnale dalla Ue dopo la decisione italiana di allargare il deficit al 2,4% del Pil: per il commissario agli Affari economici, Pierre Moscovici, la manovra è "fuori dai paletti Ue" ma non c'è interesse ad aprire una crisi con l'Italia. Una linea di dialogo confermata anche dal vicepremier Luigi Di Maio "Ora parte l'interlocuzione.".