babbuino68
Forumer attivo
Quando noi "scegliemmo" Monti abbiamo fatto un operazione particolare. Abbiamo detto no al commissariamento.L'enorme discrepanza risiede nella libertà di manovra, estremamente risicata specie in relazione agli altri paesi membri, dopo aver svolto i "compitini" indicati dall'unione...
Non abbiamo attinto al fondo salva stati.
Non abbiamo ricapitalizzato le banche usando quei soldi.
In spagna e portogallo si.
Salvo poi trovarci in recessione e con le banche scassate.
Con Renzi abbiamo allentato i cordoni della borsa per "salvare" le banche.
Oggi siamo punto a capo. Stessi problemi evidenti del 2011.
Spagna e Portogallo hanno parzialmente risolto i problemi. Pure la Grecia che, se non ci fosse stato il genio di varoufakis, sarebbe salva già da anni. (Ricordo che nel 2015 il pil era positivo, dopo la pagliacciata ripiombarono in recessione).
Ho detto delle inesattezze? Se si ditemelo. Io ho questa visione.