Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ti sbagli anche nel passato la "tendenza" è sempre stata la stessa, poi a volte slitta di qualche mese il punto di inversione, e cambia soprattutto radicalmente "quanto" un mercato perde o "quanto" un mercato guadagna. Guarda questo grafico riferito al decennio 1998 2008, che avevo costruito parecchio tempo fa Vedi l'allegato 491266
incredibile!!! In effetti questo dimostra che la speculazione lavora solo nel breve o brevissimo, ma le vere macrodinamiche sono mondiali e in relazioni a andamenti ciclici. Bisognerebbe vedere nelle varie fasi se vi è una relazione con l'andamento degli indicatori economici mondiali. Perchè a questo punto ritornano con forza e specialmente nel lungo termine, i fondamentali.
 
ti sbagli anche nel passato la "tendenza" è sempre stata la stessa, poi a volte slitta di qualche mese il punto di inversione, e cambia soprattutto radicalmente "quanto" un mercato perde o "quanto" un mercato guadagna. Guarda questo grafico riferito al decennio 1998 2008, che avevo costruito parecchio tempo fa Vedi l'allegato 491266
vedendo poi questo grafico si potrebbe anche intravedere la possibilità di aver raggiunto quasi il minimo?
 
questa cosa non la condivido, il reddito di cittadinanza o cmq un sussidio alla disoccupazione è sacrosanto e appartiene ad ogni stato moderno e funzionante. Altra cosa è il modo e la possibilità di farlo con soldi prestati senza preoccuparsi di infondere fiducia nel mercato ma, anzi, il contrario.

Il sussidio di disoccupazione, che effettivamente esiste in quasi tutti i paesi, viene in genere erogato quando una persona perde il lavoro. L'impostazione M5S non è questa bensì una erogazione generalizzata di cittadinanza, cioè indipendente da ogni attività lavorativa pregressa, con soltanto l'obbligo (tutto da verificare) ad una attività di formazione e a presunti lavori socialmente utili.
In questa formulazione aumenta sensibilmente il costo per lo Stato sia perché in Italia le persone in questa condizione sono tantissime, sia perché questa erogazione viene ad aggiungersi ad uno stato sociale già molto costoso, su cui molti speculano, e soprattutto ad una situazione di grave indebitamento che ne compromette la sostenibilità economica e non garantisce alcuna crescita.
 
Credo sia un refuso... il certificato è denominato in USD...
Cmq si trova solo la scheda di C&D...

si che fosse un refuso, lo avevo capito, ma è sul rimborso che ho qualche dubbio, perchè sembra che se si va sotto la barriera, ma negli anni successivi scatta il rimborso ( perchè sopra strike ) , comunque non si perde! ma se si va anche sotto il 50%, mi tocco, ma lavoriamo con questa ipotesi che accade, visto che la barriera è continua ?
 
l contrario degli indici , le materie prime non seguono la stessa strada, è la frammentazione delle tendenze in questo grafico sopra lo dimostra.
10 anni di commodities.png
 
Salve, solita storia con fineco per il pagamento della cedola FREXA0003758.. ogni volta che scrivo qui che non l'hanno pagata, poi magicamente accade..vedimo se funziona ancora!
Per il resto..la logica vorrebbe che col dollaro "caro" le azioni in euro dovrebbero essere piu appetibili ma.. la logica mi sembra ormai solo un ricordo di Spock in Star Trek!
Saluti
LEB
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto