per quello che riguarda il reddito fisso, invece credo che alla lunga dipenda dalla dinamica dell'inflazione, ed anche qui ovviamente la politica e altre situazioni possono deviare nel breve il percorso.
In questo grafico che allego , ma si sembra di averlo già fatto nel passato, ho raccolto con dati ufficiali il rendimento lordo del btp decennale alla fine di ogni mese, il tasso di inflazione annuo e ne ho calcolato pertanto il R.R.N. ( Rendimento Reale Netto ) e si può bene constatare che quando questo ( indicatore giallo-verde ) si dilata è il momento di acquistare btp decennali, perchè l'incremento del potere di acquisto diventa evidente, mentre al contrario quando si restringe, forse è il caso di prendere profitto. La linea bianca orizzontale attorno all'1,60 esprime questo rendimento medio degli ultimi 15 anni, con i dati attuali siamo un pelino sopra e quindi il BTP per me è entrato in area di acquisto, anche perchè l'inflazione italiana è finta! in quanto dettata non da aumenti di salari, ma da aumento dei prezzi degli energetici, petrolio in primis che al contrario non fa altro che premere al ribasso sul tasso di inflazione globale, in quanto se non aumenta il reddito complessivo familiare ma aumenta il costo dei carburanti e delle bollette, occorre tagliare parte delle spese da altri cespiti, indi per cui ..... l'inflazione ritende a scendere. Almeno questo è quanto penso io, poi come sempre ognuno è libero di credere a ciò che vuole!
Vedi l'allegato 491817