marietto
Forumer attivo
esatto, se rimborsasse oggi rimborserebbe 100, ed ovviamente la quotazione non sarebbe 460Se alla scadenza vale 2,08 il certificato rimborsa 100?....

esatto, se rimborsasse oggi rimborserebbe 100, ed ovviamente la quotazione non sarebbe 460Se alla scadenza vale 2,08 il certificato rimborsa 100?....
Condivido il tuo post. E ne ho fatto uno simile considerando le tante possibilità (troppe) che ha l'MM di metterti i bastoni fra le ruote.
Bisogna anche dire che vi è differenza tra emittenti, ma in una situazione "orso" grosso modo si comportano tutti alla stessa maniera. Altro stratagemma, su certificati poco mossi (dove di fatto la tua controparte è solo l'MM), è mettersi (MM) con prezzo tanto lontano dall'ultimo contratto sottoscritto che non ti consente di fatto di negoziarlo.
si hai già postato rupetutamente le "variabili in gioco", ma sarebbe meglio dire i "cetrioli in gioco" perchè è sempre l'emittente che fa e disfa secondo la sua personalissima interpretazione delle variabili, come la volatilità implicita che essendo agganciata ad opzioni non Plain vanilla perchè OTC, praticamente nessuno può controllare ... e poi il buon senso, nessun prezzo sotto la barriera ma il certificato quota già 20 punti percentuali sotto! Sono in grado di capire tutto ma le esagerazioni no non mi stanno benissimo! La teoria è una cosa la realtà è un'altra, sono bravissimi ad infinocchiarti con tanti giri di parole, ma poi nel "durante" della vita fanno i loro giochetti e questo è ripetitivo
Condivido il tuo post. E ne ho fatto uno simile considerando le tante possibilità (troppe) che ha l'MM di metterti i bastoni fra le ruote.
Bisogna anche dire che vi è differenza tra emittenti, ma in una situazione "orso" grosso modo si comportano tutti alla stessa maniera. Altro stratagemma, su certificati poco mossi (dove di fatto la tua controparte è solo l'MM), è mettersi (MM) con prezzo tanto lontano dall'ultimo contratto sottoscritto che non ti consente di fatto di negoziarlo.
si hai già postato rupetutamente le "variabili in gioco", ma sarebbe meglio dire i "cetrioli in gioco" perchè è sempre l'emittente che fa e disfa secondo la sua personalissima interpretazione delle variabili, come la volatilità implicita che essendo agganciata ad opzioni non Plain vanilla perchè OTC, praticamente nessuno può controllare ... e poi il buon senso, nessun prezzo sotto la barriera ma il certificato quota già 20 punti percentuali sotto! Sono in grado di capire tutto ma le esagerazioni no non mi stanno benissimo! La teoria è una cosa la realtà è un'altra, sono bravissimi ad infinocchiarti con tanti giri di parole, ma poi nel "durante" della vita fanno i loro giochetti e questo è ripetitivo
un'occasione irripetibile dunque...Commezbank ti sta letteralmente regalando soldi , te lo regala a 470 euro ma vale 1000...che cosa aspetti a farne incetta
non sono esperto di certificati, però i sembra che in questo caso essendoci sia denaro che lettera a spread ragionevole non ci si possa lamentare davvero (qualche ragione sui certificati con MM in bid only ci potrebbe stare , ma basta non prenderli...), inoltre noto che questo aveva una maxi rata del 22%.....cioè valeva di fatto meno di 780 già all'emissione....
con questa risposta si capisce da che parte stai , dalla parte di chi pensa che gli emittenti siano lindi come il culetto di un bambino. Si per me questa è un'occasione importante da cavalcare con estrema cautela! ( perchè ritengo che di qui al 2023 il mercato avrà raggiunto il suo minimo e sarà già sui massimi ) Tu ovviamente condividi la quotazione, pensando che sia corretto che il certificato quoti 20 punti percentuali "sotto" la performance del peggior sottostante! io invece sono scandalizzato, perchè le variabili dovrebbe essere soggette ad "interpretazioni" non esclusivamente soggettive dell'emittente che ovviamente è Commerzbank . Ed anche lo spread fra denaro e lettera che probabilmente sarà corretto 10 tick ma è del 2,17% sui prezzi attuali ma a 900 è della metà .
E comunuqe al di là dell'occasione , se uno volesse uscire uscirebbe con un disastro, cosa che per ora sui sottistanti non è accaduta.
la mia risposta è quella che chiedi. Non accetti spiegazioni teoriche , tu che della teoria ne fai una ragione di vita vedendo i grafici e quanto studio applichi nella teoria. Non riesci a vedere che questo certificato quota il 20% sotto il worst of, perché ha pagato una maxi cedola del 22% e pertanto il nominale si riparametra a 780 euro. Inoltre se per te è un prezzo da truffa, arbitraggialo: coprilo, dimostra come si può coprire con profitto partendo da un time decay di quasi 5 anni e 1 euro tondo di dividendo che Intesa si stima perderà. Che sia un prezzo da seguire è anche condivisibile, ma la sola presenza dell'ask dovrebbe farti riflettere
la mia risposta è quella che chiedi. Non accetti spiegazioni teoriche , tu che della teoria ne fai una ragione di vita vedendo i grafici e quanto studio applichi nella teoria. Non riesci a vedere che questo certificato quota il 20% sotto il worst of, perché ha pagato una maxi cedola del 22% e pertanto il nominale si riparametra a 780 euro. Inoltre se per te è un prezzo da truffa, arbitraggialo: coprilo, dimostra come si può coprire con profitto partendo da un time decay di quasi 5 anni e 1 euro tondo di dividendo che Intesa si stima perderà. Che sia un prezzo da seguire è anche condivisibile, ma la sola presenza dell'ask dovrebbe farti riflettere