giornalaio69
Forumer storico
Oggi la borsa italiana alle ore 13,00 era fra le meno peggio......Italia trascina giù le borse in attesa della bocciatura Ue della manovra
Mercato azionario9 minuti fa (23.10.2018 13:00)![]()
Oggi la borsa italiana alle ore 13,00 era fra le meno peggio......Italia trascina giù le borse in attesa della bocciatura Ue della manovra
Mercato azionario9 minuti fa (23.10.2018 13:00)![]()
Italia trascina giù le borse in attesa della bocciatura Ue della manovra
Mercato azionario9 minuti fa (23.10.2018 13:00)![]()
Oggi la borsa italiana alle ore 13,00 era fra le meno peggio......
Il nostro Fib a parer mio, va bene per fare analisi di breve , ma per quelle di lungo no, perchè al contrario del DAX che è un total return, il nostro non lo è e quindi a differenza di quello tedesco non tien conto del reivestimento dei dividendi cosa che invece fa l' S&PMib rettificato, che allego sotto, altrimenti si ha un'idea distorta del vero "rendimento" del nostro mercato.
E' ben visibile dal 2009 un canalone rialzista , che seppur senza eccedere ha costruito nel tempo massimi a salire, LETTURA QUESTA CHE NON LA SI OTTIENE DALLA VISIONE DEL GRAFICO NORMALE, ebbene io credo al contrario di chi fa solo il catastrofista, io mi limito a fare analisi, che difficilmente ritorneremo sui livelli infimi toccati nel 2009 ( 12.000 di fib ) o ancora meno come qualche eterno profeta di sventura prevede da sempre. E l'ulteriore t-line verde , più inclinata che parte dal 2012 sembra avvalorare questo ipotesi. Diciamo che potrebbe fermarsi al più nell'area dei minimi del 2016 ( circa 15.000 di Fib ) . Del resto come ribasso chiama ribasso , rialzo ( ma in questo caso di lungo ) chiama rialzo.
P.S. il grafico è in PDF per una lettura più nitida, ma se non si apre ditelo che lo posto in png
certificati in scadenza in 1-2 mesi, con sottostante molto in strike, che lasci quindi relativamente tranquilli pur avendo cmq un decente margine di gain, esattamente come per l'amd di ucg che va al rimborso oggi e riscoperto 2 mesi fa, possibilmente a singolo sottostante e che abbia dei volumi decente
se i sottostanti sono indici è meglio, ma vanno bene anche i singoli nome
grazie mille
ciao
Andrea
Mortacci di Pippo... 15.000 significherebbe un altro - 20%... quindi un altro un - 30/40/50% per le nostre banchette...![]()
Questo non è detto Maurizio: come disse Marietto può succedere che l indice scenda e alcuni titoli salgono..un po' come quello che sta succedendo oggi in questo momento.
Sicuramente Maurizio ma c è titolo e titolo: nonostante tutto io sarei più sereno ad avere in ptf Intesa anziché Unicredit o peggio ancora Bper. Poi, sono cmq d accordo con te sul fatto che se arriviamo a 15.000 è un mezzo distrastro per tutti i titoli del listino.Beh... essendo un indice basato prevalentemente sui bancari...![]()
Questo non è detto Maurizio: come disse Marietto può succedere che l indice scenda e alcuni titoli salgono..un po' come quello che sta succedendo oggi in questo momento.