Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Simone ti diceva quello che ti avevo già detto io... con tutte le certezze che ti ritrovi avresti dovuto chiudere già da tanto le posizioni long a qualsiasi prezzo e metterti completamente short... e adesso staresti pure ringraziando i due "nemici" politici...
nei precedenti post ho limpidamente spiegato come mi sto comportando e l'ho condiviso nel momento che agivo. Avessi la soluzione certa sarei stra ricco. Voi come vi state comportando scusa? Io ho spiegato quello che ho fatto io. Di più non riesco e consoliderei troppe perdite, e quindi, (immagino come molti di voi) spero in qualcosa di purtroppo imprevedibile al momento.

Poi scusa quale delle 6 considerazioni elencate in quel post tu la ritieni improbabile, chiaramente parliamo di probabilità? E se si dovessero avverare, in base alle esperienze come pensi possa reagire il mercato?
 
Il primo è questo e riguarda l'indicatore di ciclo quadriennale ( color senape nel grafico ), che sembra aver voglia di svoltare attorno alla fine del 2019. Ricordo che con una tolleranza di 6 mesi nel passato dal 2000 da quando lo uso ha preso le inversioni . Ora occorre anche considerare che essendo costruito con una parte di dati "falsi" ancora da "avvenire" tale visione ha una attendibilita' MODESTA e quindi va presa con le molle, però prendo e metto lì, con il tempo aggiornerò e verificherà se tale "visione" verrà confermata o meno. Intanto sembra dirmi che alla fine del 2020 non ci si arriverà con il ribasso, ma ripeto l'attendibilità a così tanta distanza temporale è MODESTA. Per la cronaca non critico qualcosa fatto da altri, perchè questa costruzione me la sono fatta da solo, ma non sono così superficiale da attribuirle tantissime chance.
ciclo quadriennale comit.png
 
In questo momento con la liquidità generata ho deciso di aspettare per non rischiare di fare altri errori. E' un po come la fiducia, in questo momento è poca.
 
nei precedenti post ho limpidamente spiegato come mi sto comportando e l'ho condiviso nel momento che agivo. Avessi la soluzione certa sarei stra ricco. Voi come vi state comportando scusa? Io ho spiegato quello che ho fatto io. Di più non riesco e consoliderei troppe perdite, e quindi, (immagino come molti di voi) spero in qualcosa di purtroppo imprevedibile al momento.

Poi scusa quale delle 6 considerazioni elencate in quel post tu la ritieni improbabile, chiaramente parliamo di probabilità? E se si dovessero avverare, in base alle esperienze come pensi possa reagire il mercato?

Io ho 0 certezze... sono molto più liquido di quanto sia mai stato, ma ho delle ovvie perdite sull'investito...
Tu che hai tutte le certezze del mondo dovresti essere in mostruoso gain...
 
LUXEMBOURG (Reuters) - The head of the euro zone's rescue fund said on Tuesday Italy's free-spending fiscal plans were a reason for concern, but added there was no cause for panic as contagion to other European countries had so far been "very limited"."We are worried about Italy," Klaus Regling told a news conference, saying that the Italian government's fiscal plans were a risk.
But he stressed that the Italian debt problems were different from those of Greece, which needed three euro zone bail-outs over the last decade.

BREAKING NEWS
ore 11:57
CONDONO, MATTARELLA HA FIRMATO IL DECRETO FISCALE
 
Il nostro Fib a parer mio, va bene per fare analisi di breve , ma per quelle di lungo no, perchè al contrario del DAX che è un total return, il nostro non lo è e quindi a differenza di quello tedesco non tien conto del reivestimento dei dividendi cosa che invece fa l' S&PMib rettificato, che allego sotto, altrimenti si ha un'idea distorta del vero "rendimento" del nostro mercato.
E' ben visibile dal 2009 un canalone rialzista , che seppur senza eccedere ha costruito nel tempo massimi a salire, LETTURA QUESTA CHE NON LA SI OTTIENE DALLA VISIONE DEL GRAFICO NORMALE, ebbene io credo al contrario di chi fa solo il catastrofista, io mi limito a fare analisi, che difficilmente ritorneremo sui livelli infimi toccati nel 2009 ( 12.000 di fib ) o ancora meno come qualche eterno profeta di sventura prevede da sempre. E l'ulteriore t-line verde , più inclinata che parte dal 2012 sembra avvalorare questo ipotesi. Diciamo che potrebbe fermarsi al più nell'area dei minimi del 2016 ( circa 15.000 di Fib ) . Del resto come ribasso chiama ribasso , rialzo ( ma in questo caso di lungo ) chiama rialzo.
P.S. il grafico è in PDF per una lettura più nitida, ma se non si apre ditelo che lo posto in png
 

Allegati

Anche il Comit che esprime l'andamento di tutti i titoli quotati e che come il Fib è penalizzato dallo stacco dividendi, sembra restituire una visione meno negativa di quanto serpeggia, meno accentuata del rettificato, ma la tendenza di lungo sembra essere rialzista. Ovviamente ocoore aver la pazienza che ... maturino le nespole .... :jolly:
 

Allegati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto