Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Trump attacca ancora Powell: 'forse rimpiangerò di averlo nominato numero uno Fed'

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è tornato ad attaccare il numero uno della Federal Reserve, Jerome Powell, in un articolo pubblicato sul Wall Street Journal. Trump ha ammesso che "è troppo presto per dirlo, ma probabilmente" rimpiange la decisione di aver nominato Powell a numero uno della Fed. "Ogni volta che facciamo qualcosa di straordinario, lui alza i tassi di interesse", ha detto. "E' come se alzare i tassi lo rendesse felice".
 
i telegiornali non si possono ascoltare ultimamente, è come avere una ferita aperta e qualcuno ti infila un coltello dentro.

Veramente incredibile l'atteggiamento dei 2 leaders che si considerano ben al di sopra di Commissione Europea, BCE, Società di Rating, Confindustria, ecc. ecc. e ostentano sicurezza sulla validità della manovra. Anzi contrattaccano sostenendo che i membri Europei sono influenzati dalla prossima campagna elettorale europea….

Sarebbe auspicabile un nuovo intervento di Mattarella, che in realtà parlando della realtà dei Comuni ha già fatto evidenti cenni alla necessità di un corretto bilancio...
 
Ultima modifica:
Germania:indice servizi PMI in calo a 53,6 (stima 55,5) e indice manifatturiero PMI in calo a 52,3 (stima 53,4) Bloomberg
 
Ultima modifica:
Se questi numeri giustificano un - tanto, io mi arrendo definitivamente... :tristezza:

STM -2,3% Chiude il trimestre con ricavi in aumento dell'11,2%


Il gruppo ha chiuso il terzo trimestre dell'anno con ricavi in salita dell'11,2% su base trimestrale a 2,52 miliardi di dollari (+18,1% annuo).

La società si aspettava un +10% sequenziale intermedio e un +16,8% tendenziale.

Forte crescita anche per l'utile netto che è salito del 41,4% trimestrale e del 56,7% anno su anno a 369 milioni di euro.

Il reddito operativo è aumentato del 38% rispetto al secondo trimestre e del 41,8% annuo a 398 milioni di dollari mentre il margine operativo sale al 15,8% (dal 12,7% del secondo trimestre e dal 13,1% di un anno fa).

Il margine lordo è al 39,8% (in calo dal 40,2% del II trim, era al 39,6% un anno fa).

I ricavi del quarto trimestre sono attesi in crescita del 5,7% come valore intermedio su base sequenziale, con una crescita tendenziale superiore all'8% e il margine lordo al 39,8%.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto