Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AlbyMe ha scritto:
Riguardo al DE000HV4AP45 intendo dire che la barriera è posta al 90% dello strike, forse mi sarò espresso male ....

Non so se ti sei espresso male ma continuo a non capire cosa intendi. Il fatto che la barriera sia più o meno profonda in un certificato è determinante, ma quando il sottostante deve difenderla la barriera. In questo caso, essendo la barriera già rotta virtualmente, la segnalazione ha lo scopo di incrementare la performance di ENI in caso di recupero della barriera stessa: a questo punto quindi non riesco a comprendere la profondità della barriera solo al 90%. Forse ti riferisci alla componente lineare? E' a premio del 4% circa...

Cerco di essere più chiaro, spero di riuscirci: in questo certificato tra strike e barriera c'è solo il 10%.
Io preferisco certificati dove la barriera è almeno al 60% perchè li trovo più difensivi alla scadenza.
Questo attualmente si trova sotto barriera e se Eni non arriverà al valore di 14.805 al 14 dicembre si avrà una perdita del capitale. Se la barriera invece del 90% fosse stata al 60% dello strike e cioè pari a 9.87 lo avrei ritenuto molto difensivo ed ottimo, ovviamente la quotazione di mercato sarebbe stata molto più alta.
Dimmi se stavolta sono stato chiaro e scusami se non uso termini prettamente tecnici del settore.
 
buona domenica a tutti,
mi spiegate il rimborso a scadenza del DE000CZ44EM3 ...ho un discreto gain che non voglio bruciarmi. se non ho capito bene duarante le rilevazioni intemedie rimborsa 1060 se tutti i sottostanti sono sopra lo strike , altrimenti ti becchi la cedola del 2% sempre se i sottostanti sono sopra la barriera.
Ma a scadenza come si comporta?
grazie 1000
Ciao, facile, se nelle rilevazioni intermedie tutti i sottostanti sopra lo Strike rimborsa € 1060, mentre se arriva alla fine della propria vita € 1060 come sopra altrimenti € 1000 se tutti i sottostanti sopra la barriera (posta al 70% dello Strike)
 
Ciao, facile, se nelle rilevazioni intermedie tutti i sottostanti sopra lo Strike rimborsa € 1060, mentre se arriva alla fine della propria vita € 1060 come sopra altrimenti € 1000 se tutti i sottostanti sopra la barriera (posta al 70% dello Strike)

A scadenza 1020 (nn 1000) se sopra barriera...
E, se almeno un sottostante sotto la barriera, rimborso pari alla performance del worst of rispetto al valore iniziale...
 
Mi spiegate come funzionano i Top Bonus doppia barriera esempio il DE000HV40A16 ma vedo che ne sono stati emessi parecchio ultimamente.
Sicuramente se ne è già parlato x cui scusate se chiedo.
 
Mi spiegate come funzionano i Top Bonus doppia barriera esempio il DE000HV40A16 ma vedo che ne sono stati emessi parecchio ultimamente.
Sicuramente se ne è già parlato x cui scusate se chiedo.
Certificate che non hanno rilevamenti intermedi ma si guarda direttamente al termine del certificate stesso. Emessi a 2 o 3 anni hanno una doppia barriera di protezione (indicativamente 90% e 70%). Se il sottostante a scadenza non ha perso più del 10% si riceve il bonus + alto (25/30% circa a seconda del sottostante), se si colloca tra il -10% e il -30% si ha un bonus ma più contenuto (6% circa ma anche qui dipende dal sottostante), se, infine, sotto la 2^ barriera, replica la perdita del sottostante..
 
io lo possiedo ma dubito che telecom sarà sopra lo strike....ma se sono sopra le barriere tutti gli indici a scadenza rimborsa 104.75...mi confermate se è corretto?

edit: letto male, strike non barriera

E, pur avendo ben chiari i concetti base, perdere soldi è un attimo... :(

questo è verissimo.
Non si può prevedere il futuro e gli errori si fanno :(

tu sicuramente è io che sicuramente non lo sarò con le brasiliane...:(

si deve lo stesso provare :)

Sempre sia lodato chi si smazza i prospetti delle nuove emissioni per renderci disponibili sintesi immediatamente leggibili e utilizzabili!

mmm di quali file parlate? :(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto