Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
chiedo scusa e sicuramente una mia mancanza ,ma per fortuna non mi è mai capitato a scadenza di avere un cert. worst of con un titolo sotto la barriera.
Vorrei sapere come si calcola il prezzo a scadenza di rimborso di un cert. nel caso in cui un sottostante sia sotto barriera.
esempio banale con il certs XS1078653141:

eni enel telecom intesa generali
Se fossero tutti sopra la barriera ,ma sotto lo strike dovrebbe rimborsare 104.75
Se fossero tutti sopra lo strike dovrebbe rimborsare 109.75
ok?

ora immaginiamo che telecom quoti 0.60 a scadenza (strike a 0.9265) e (barriera 0.648)
come calcolo il rimborso?
grazie a tutti coloro che hanno la pazienza di rispondermi
 
Calcola la differenza tra strike e valore finale e svaluti il certificato del medesimo valore a partire dal nominale.
 
chiedo scusa e sicuramente una mia mancanza ,ma per fortuna non mi è mai capitato a scadenza di avere un cert. worst of con un titolo sotto la barriera.
Vorrei sapere come si calcola il prezzo a scadenza di rimborso di un cert. nel caso in cui un sottostante sia sotto barriera.
esempio banale con il certs XS1078653141:

eni enel telecom intesa generali
Se fossero tutti sopra la barriera ,ma sotto lo strike dovrebbe rimborsare 104.75
Se fossero tutti sopra lo strike dovrebbe rimborsare 109.75
ok?

ora immaginiamo che telecom quoti 0.60 a scadenza (strike a 0.9265) e (barriera 0.648)
come calcolo il rimborso?
grazie a tutti coloro che hanno la pazienza di rispondermi

il certif ti verra rimborsato a 65 che corrisponde alla performance negativa del 35% dallo strike di telecom

correggetemi se sbaglio
 
Caspita, riaccendo il PC e vedo tante, tante cose belle (no, no non sto guardando uno di quei siti...).... recupero banche, ENI, ENEL, crescita USD , SAIPEM, benone...:):)
 
il certif ti verra rimborsato a 65 che corrisponde alla performance negativa del 35% dallo strike di telecom

correggetemi se sbaglio

Essendo un "worst of" segue , a rottura della barriera, il peggiore del paniere. Il tuo calcolo è corretto. Se fossero due o più sotto barriera si guarda la peggiore per il rimborso...worst of appunto.
rettifica successiva :(:= 0,60 di telecom non rompe ancora barriera posta al 60% dello strike e quindi rimborso a 104,75. (vedi sotto Paolo 21...)
 
Ultima modifica:
Ragazzi scusate, farò una domanda un po’ banale, ma come vedete se c’è il MM? Qualcosa sulla piattaforma ve lo segnala? La sua presenza o meno vi agevola in qualche modo? Vi leggo ma proprio questo passaggio mi sfugge, cioè non riesco a capire come potrebbe essere utile in fase di negoziazione...
 

Ragazzi scusate, farò una domanda un po’ banale, ma come vedete se c’è il MM? Qualcosa sulla piattaforma ve lo segnala? La sua presenza o meno vi agevola in qualche modo? Vi leggo ma proprio questo passaggio mi sfugge, cioè non riesco a capire come potrebbe essere utile in fase di negoziazione...

La presenza di MM sul mercato serve unicamente a rendere più liquido il certificato dando la possibilità a chiunque voglia acquistare o vendere un determinato certificato di poterlo fare (anche in assenza di venditori/acquirenti privati). La sua presenza si nota unicamente dal fatto che le quantità proposte in acquisto e in vendita sono molto alte rispetto alle altre proposte. Talvolta succede che la presenza di MM sia solo in acquisto o solo in vendita e ciò succede quando l'emittente ha finito le "cartucce" ovvero nn ha più pezzi da mettere in vendita o ha già acquistato una quantità notevole di pezzi e nn vuole più pertanto essere presente nel book; in tali casi il certificato diventa Illiquido essendo gli scambi fatti unicamente dai privati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto