ho da poco sottoscritto un abbonamento al sito cedlab, ma la prima impressione che ho avuto è che mi sembra statico e poco utile per la scelta di certificati interessanti. Ho constatato che in generale si trovano quasi tutte notizie che si possono leggere e trovare in certificati & derivati a titolo gratuito. Forse ancora non riesco a maneggiarlo bene. Gradirei vs. valutazioni e suggerimenti, grazie
Buongiorno marindo, CED e CEDLAB sono figli della stessa mamma e in comune hanno il database. Tuttavia, mentre CED offre gratuitamente l'accesso al database, notizie, approfondimenti, articoli, tabelle prodotto per emittente ( sponsorizzate) ma NON permette di fare alcuna analisi non essendo aggiornato dinamicamente nei prezzi , né dei certificati né dei sottostanti, il CEDLAB consente di valutare dinamicamente l'analisi di rischio/rendimento a scadenza di ogni certificato, di selezionare e ordinare secondo diversi criteri i migliori Bonus a barriera continua o discreta ( barriera +/- vicina, upside +/- elevato, maggiore probabilità di successo, per sottostante, scadenza…), di visualizzare tramite l'analisi di scenario in un colpo solo quanto si può guadagnare a fronte di quale perdita, di tenere sotto controllo tutte le date sensibili dei certificati tramite il calendario, di consultare più volte al giorno la tabella dei sotto 100 per i rendimenti minimi ( gestione della liquidità e investimento a capitale interamente protetto, utilizzando la tabella e ordinandola come meglio si crede), di sfruttare la tabella delle Next Valuation Date per trovare tutti i certificati che nei successivi 3 mesi andranno a rilevare il sottostante per il pagamento di una cedola o per autocall...e anche qui utilizzando l'ordinamento personalizzato della tabella è possibile individuare le situazioni come quella del certificato su Enel, EON, RWE di inizio anno. Inoltre la tabella degli sconti ti consente di vedere quali certificati a capitale protetto, quotano oggi a un prezzo inferiore al valore teorico di rimborso a scadenza. Aggiungerei che rispetto a CED, la scheda sottostanti CEDLAB ti aggiorna i prezzi più volte al giorno, mostrandoti sempre il worst of, la distanza dallo strike, e per ogni sottostante ti offre i valori di volatilità implicita e dividend yield.
Il Report come detto da Attilio, non è purtroppo presente per tutti i certificati ma stiamo lavorando per una soluzione definitiva. In generale quindi le differenze tra i due siti sono sostanziali . In ultimo, parlando di staticità, la bacheca può esserlo ma l'home page cambia almeno 4 volte al giorno.
Spero di esserti stato utile