Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
The US and China will publish a statement on trade talks, which ended on Wednesday, on Thursday morning.
It reports the Global Times, quoted by Bloomberg News.
The information came in a Twitter message from the magazine’s editor-in-chief, Hu Xijin, who does not state how he received the information. However, he has previously reported accurate data quickly on Twitter.
The editor-in-chief also wrote that the talks “were kept in a pleasant and open environment”.
 
The US and China will publish a statement on trade talks, which ended on Wednesday, on Thursday morning.
It reports the Global Times, quoted by Bloomberg News.
The information came in a Twitter message from the magazine’s editor-in-chief, Hu Xijin, who does not state how he received the information. However, he has previously reported accurate data quickly on Twitter.
The editor-in-chief also wrote that the talks “were kept in a pleasant and open environment”.


Sembra l'esatto ritratto dello stile dei rapporti politici in Italia: the talks “were kept in a pleasant and open environment”.
 
Per la mia modestissima esperienza, pur capendo che la tua è un'esagerazione, non ipotecherei mai la casa. Gli investimenti devono essere uno strumento per far fruttare un po le giacenze del conto corrente, non per arricchirsi o, appunto, impoverirsi. Si può perdere, ma sempre quello che uno ha preventivato di poter perdere, nel senso che bisogna immaginare quale possa essere la perdita potenziale e domandarsi se sarebbe sopportabile, e mai immaginare il guadagno potenziale, quello è, appunto, solo probabile. Se hai perso (come ho perso io) le scelte sono solo due: o si accetta la perdita e si arretra e si sta fermi o si modificano i propri strumenti rimodulandoli per evitare ulteriori perdite (maggiore protezione) e, con il tempo, ricominciare a guadagnare su quegli strumenti (ma chiaramente è implicito che la perdita realizzata sta li e ce la siamo beccata). Immaginare di voler e poter recuperare le perdite in maniera veloce e con azzardi spropositati, onestamente, te lo sconsiglio vivamente.

Il tuo discorso è sensatissimo e vale per tutti noi comuni mortali... però ci sono spesso quelli che dicono "io lo sapevo" e, di fronte al saperlo, impegnarsi la casa non sarebbe illogico...
 
Attenzione: oltre al regolare pagamento da parte dell'emittente possono sorgere anche problemi a causa della depositaria (banca intermedia che gestisce i rapporti con l'emittente per conto della banca del Cliente). Ci possono essere ritardi (spesso) e addirittura disguidi (molto più difficile e lungo da risolvere).

Vero... ma, dato il pagamento da parte dell'emittente, è la banca con cui si intrattiene il rapporto che dovrebbe adoperarsi per risolvere in tempi celeri...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto