Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' Pandora e non Go Pro che è stata convertita da Sirius secondo la relazione seguente: Pandora = Sirius X 1.44
ma a proposito di quel famoso certificato con GoPro che alla fine è andato in autocall, ma a quando la liquidità sul conto?? Su Fineco se ne sono perse completamente le tracce, tranne che averne un flebile ricordo andando a guardarsi il portafoglio off line.
 
ma a proposito di quel famoso certificato con GoPro che alla fine è andato in autocall, ma a quando la liquidità sul conto?? Su Fineco se ne sono perse completamente le tracce, tranne che averne un flebile ricordo andando a guardarsi il portafoglio off line.

pagamento 14 marzo. Per quanto riguarda la gestione dei titoli in attesa di rimborso la cosa è stata già trattata in una precedentee sessione del Forum. Confermo che Binck mantine il certificato in portafoglio (congelato) in attesa del rimborso effettivo.
 
ma a proposito di quel famoso certificato con GoPro che alla fine è andato in autocall, ma a quando la liquidità sul conto?? Su Fineco se ne sono perse completamente le tracce, tranne che averne un flebile ricordo andando a guardarsi il portafoglio off line.

La "colpa" è di Exane che è l'emittente che si prende più tempo per pagare...
 
Posseggo 50 certificati del NL0012161525 sottostante Telecom con barriera a 0,581 e scadenza il prossimo 3 aprile con pmc 99,15
Naturalmente incrocio le dita per la data di rimborso ma se volessi comprare qualcosa a copertura (non per guadagnare ma limitare le perdite) cosa mi consigliereste e quanti ne dovrei comprare.
Grazie
 
Cortesi forumisti, e Leon3037 in particolare...avrei un quesito per me importante da porvi. Detengo i CH0381807814 e CH0385002784...similari ma con flusso di cedole non coincidenti; il primo mi è stato fatto acquistare con "faciloneria" da una Sim che mi gestiva i soldi fino a sei mesi fa'...visto l'andazzo della Lira Turca parlare di volatilità non da il senso, comunque li ho mediati anche quando arrivarono a quotare sotto 10 e sono forse l'unico che se ne è aggiudicato qualcuno all'epoca (pochi per la verita'). Adesso li ho in carico entrambi circa a 430/450 e, ad oggi, ho recuperato cedole per un controvalore circa del 35% dell'investito totale che non è comunque un piccolo importo. Poiche' quotano in base al tasso Forward proiettato al 2022 (?) che non ho la piu' pallida idea di cosa voglia dire...QUALCUNO di voi, che mi sembrate preparati e soprattutto persone corrette...ritiene, con argomentazioni valide pero', che si possa rischiare di portarli a scadenza oppure, sarebbe da parte mia piu' intelligente cominciare ad alleggerire, magari in occasione dei futuri flussi cedolari...ancorchè ipotetici? Ricreandomi inoltre un cuscinetto di minusvalenze che adesso non ho piu'. Ed infine, Try potrebbe deprezzarsi fino al punto da azzerrare lo strumento in questione?!? Scusate la prolissità e grazie a chi mi vorra' rispondere.

Ciao Balck1991, se ti può consolare, sei in ottima e abbondante compagnia sull'814. Nonostante i prezzi quasi decimali, ha pagato finora le sue cedole trimestrali e data la quotazione corrente, ogni cedola che si incassa diventa un'infusione di liquidità determinante in previsione della scadenza.

Cosa fare da qui in avanti? Difficile darti una risposta , ma si possono fare delle considerazioni. Nel primo allegato vedi l'analisi di scenario a scadenza in varie ipotesi di cambio, senza tenere però conto delle eventuali cedole ancora da incassare. Come puoi vedere, ad oggi il rimborso sarebbe di 1045,50 euro maggiorato di 15 cedole da 45,5 euro l'una: uno sproposito insomma. Se il cambio tornasse a 8, precedente massimo dell'estate 2018, ci andresti quasi in pari . Tuttavia oltre i 9 il rimborso sarebbe pari a 0. Ed ecco che entra in gioco il secondo allegato, ossia il forward 2022. Nello specifico, quando si investe in certificati su valute, si guarda alla proiezione dei cambi a scadenza, ossia all'attuale livello di cambio maggiorato del differenziale tra i tassi di interesse pagati dalla Turchia e quelli dell'area Euro. Al momento questo differenziale è talmente elevato che il forward coincidente con la scadenza del certificato si presenta a 10,85.

In conclusione, ritenendo plausibile un cambio in direzione forward, vendere a qualsiasi prezzo superiore a 0 sarebbe un guadagno. Tuttavia non c'è niente di più aleatorio dei forward e pertanto difficile dire che si andrà proprio lassù. Nel frattempo ci sono delle cedole da incassare se si rimane sotto 6,30, siamo appena sotto, io aspetterei a regalarlo.

814.jpg


FRDTRY.jpg
 
Domani rileva il XS1526268278 : se TELECOM non crolla (non perde il 4% dal prezzo attuale) pagherà 3 cedole (2 arretrate) per un 3% totale. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto