giornalaio69
Forumer storico
L'europa se avesse gli attributi( non quelli del CHOLO) il 29 MARZO avrebbe divorziato o con accordo o senza accordo........dal momento che gli altri hanno deciso di andar via.........
L'europa se avesse gli attributi( non quelli del CHOLO) il 29 MARZO avrebbe divorziato o con accordo o senza accordo........dal momento che gli altri hanno deciso di andar via.........
Hai ragione.Probabilmente ho un concetto di " DEMOCRAZIA" diverso......se gli INGLESI hanno deciso di uscire il 29 marzo devono uscire o con accordo con EUROPA o senza accordo........poi magari i soloni si lamentano se vincono i populisti.......
Perche' i politici che hanno voluto il referendum hanno capito?..........Hai ragione.
Ma tu sei davvero convinto che chi ha votato per la BREXIT (i pastori, chi vive nei paesini agricoli, l'entroterra, la gran parte della popolazione rurale e contadina, la popolazione lavoratrice nelle industrie e gli impiegati..... insomma tutta la normale popolazione come noi) quando ha votato aveva (o avrebbe ancora ora) la piena consapevolezza di cosa implicava o significava realmente la Brexit con i suoi mille coinvolgimenti?
Non ritieni che la classe politica, con il potere di rappresentanza attribuito, eletta dal popolo, dovrebbe essere quella logicamente demandata a decidere su questioni altamente complesse e di difficilissima e articolata comprensione e non il popolo che è facilmente influenzabile da particolari situazioni contingenti che nulla potrebbero avere a che fare, ad esempio, proprio con la BREXIT?
Per me questa è la riflessione giusta da fare, ma sono assolutamente d'accordo con te che, una volta che il popolo si è espresso, bisogna ascoltarlo e seguire le sue indicazioni.
bho sarà, ma colui che compra con questa "speranza", deve quindi sperare che ISP perda in meno di due mesi oltre il 10% e quindi vedere il suo investimento decisamente deprezzato oltre che incastrato molto bene. E poi non deve avere altri investimenti (almeno long), perchè se ISP perde oltre il 10% non credo che perda solo lei. Insomma io continuo a non capire.Colui che compra pensa che il certificato si protagga fino alla scadenza.... e non sarebbe male....... a patto che rimborsi il piu' tardi possibile......
bhe la risposta sarebbe ovvia, no. Ma purtroppo è il prezzo che si paga al voler essere "popolari", insomma vendere bene quello che la gente è pronta a comprare, in quanto molto ben "disposta" in quel momento a quel tipo di messaggio.Perche' i politici che hanno voluto il referendum hanno capito?..........
Per un titolo bancario perdere il 10% in 2 mesi non e' molto difficile se i mercato girano in negativo.....bho sarà, ma colui che compra con questa "speranza", deve quindi sperare che ISP perda in meno di due mesi oltre il 10% e quindi vedere il suo investimento decisamente deprezzato oltre che incastrato molto bene. E poi non deve avere altri investimenti (almeno long), perchè se ISP perde oltre il 10% non credo che perda solo lei. Insomma io continuo a non capire.
posso fare i dovuti scongiuri??Per un titolo bancario perdere il 10% in 2 mesi non e' molto difficile se i mercato girano in negativo.....
Come minacciato incrementino a 670XS1669415710 Non lo compreresti volentieri ?io si se fosse possibile