Losco&Lasco
È l'unico gioco in cittá.
Qualcuno mi puó indicare qualche reverse con sottostanti italiani e cedole mensili?
Grazie
Grazie
e comunque non tutto sale, ad esempio Tesla sta stornando...... a questo punto è un'opportunità? è meglio lasciar perdere? Se avessimo le risposte ora, saremmo tutti ricchi. Certo tra quattro mesi la risposta la avremmo tutti, e potremmo stabilire cosa ci siamo persi.Ma certo... ognuno adotta la strategia che reputa migliore... era solo per dire che i certificati permettono guadagnare quando i mercati salgono, eccome se lo permettono...
Questa ad esempio è una strategia che si può utilizzare con i certificati in una fase di crescita dei mercati... puntare su prodotti decisamente sotto la pari perchè hanno sottostanti che sono sotto gli strikes, ma con ancora margine rispetto alle barriere...
Ma non ho chissà quali pretese di guadagno infatti la maggior parte del mio portafoglio è composto da certificati molto difensivi che sono ormai prossimi al rimborso. Il problema è che la maggior parte dei cash collect hanno come opzione il rimborso anticipato che è una mezza fregatura se poi non hai altre alternative visto che come ho detto prima molti certificati di nuova emissione ( o almeno quelli che mi interessano) non hanno un prezzo in lettera. Quindi alla fine o ti tieni i soldi sul conto o acquisti certificati con sottostanti molto rischiosi e lontani dagli strike.secondo me è come lamentarsi del superfluo. O meglio, se i certificati rimborsano, significa che abbiamo fatto un buon investimento. Credo che non bisogna fare l'errore di valutare le cose "ex post" ma sempre contestualizzando le scelte e poi verificare con il tempo la bontà o meno di esse. Ora (come nel 2017) siamo un po tutti bravi, io ho messo a segno operazioni veloci e guadagni che potrebbero farmi salire di testa, ma alla fine guadagno perchè il mercato sale, quando è sceso ho perso per bene e "ex post" mi sono pentito di non aver fatto determinate scelte più protettive.
Certo, con senno del poi se compri le azioni, le compri nel momento giusto, le vendi nel loro massimo... di sicuro guadagni alla grande, ma è così semplice? e se poi iniziano a perdere? Potresti iniziare a pensare esattamente il contrario e mangiarti le mani per non aver fatto scelte più prudenti. Insomma dico che è un gioco di equilibrio, molto collegato alla nostra indole e sempre consapevole del momento. Diciamo che i certificati, in un certo modo, ti aiutano ad avere un certo equilibrio e, se scelti con attenzione, in effetti riducono abbastanza il rischio di avere tra le mani direttamente le azioni, ma di contro è evidente che in momenti euforici non puoi pretendere di guadagnare come se avessi appunto le azioni in mano.
inoltre, almeno per me, diversi certificati che erano scesi molto alla fine del 2018 andando sotto trigger cedola (o barriera), e se ricordate, si discuteva sul cosa fare.... tenerli..... venderli..... alleggerire.... ecc. Io, come scritto, apportai alcune modifiche però mantenendone una buona parte e reinvestendo in nuove emissioni più prudenti.
Ora, dopo quello operazioni, posso dire: i certificati comprati in quel momento stanno andando alla grande, alcuni rimborsati e altri potrebbero o stanno piuttosto bene;K i certificati lasciati in portafoglio hanno avuto grandissimi recuperi e ricominciato a pagare cedole anche molto sostanziose.
Ora valutando ex post potrei dire che avrei fatto meglio a vendere di meno, o addirittura nulla, ma sarebbe troppo semplice. Io invece ritengo di aver operato con equilibrio traendone importanti frutti, e tutte le scelte fatte le ho elaborate anche leggendo voi di questo forum accrescendo enormemente la capacità di maneggiare questi strumenti.
appunto!!Però questo lo puoi sapere sempre dopo...
Nel senso che, se i mercati avessero proseguito la correzione di dicembre, adesso saresti pentito di non aver liquidato tutto...
Strategia e considerazione corretta Maurizio ma io preferisco un certificate come il DE000UX7XTN6 (strategia diversa).
Ma non ho chissà quali pretese di guadagno infatti la maggior parte del mio portafoglio è composto da certificati molto difensivi che sono ormai prossimi al rimborso. Il problema è che la maggior parte dei cash collect hanno come opzione il rimborso anticipato che è una mezza fregatura se poi non hai altre alternative visto che come ho detto prima molti certificati di nuova emissione ( o almeno quelli che mi interessano) non hanno un prezzo in lettera. Quindi alla fine o ti tieni i soldi sul conto o acquisti certificati con sottostanti molto rischiosi e lontani dagli strike.
Nel 2000 ci fu una salita ancora piu' forte di questa......
Mi posteresti gli Isin di quelli che scambiano!?Non necessariamente... ci sono diversi certificati che non prevedono finestre di rimborso anticipato (di getto mi vengono in mente molti IMI ed Akros o i Non-stop Cash Collect di BNP)...
Insomma quello di cui non ci si può proprio lamentare è la varietà di certificati a mercato...