DE000HV442U9???
qualche vecchio certificato "bomba" che prima affollavano il mio portafoglio ho continuato a tenerlo e incrementarlo piano piano (lascio sempre una parte su certificati decisamente piu aggressivi). Ricordo alcuni appunti anche di Leon che mi suggeriva di vedere anche altri emittenti, ma si sà, quando uno è giovane (no anagraficamente....) pensa di poter conquistare il mondo. Comunque questo DE000CB9Z715 (mostro) tanto che non riuscivo ad incassare cedole (5% trimestrali) una è stata incassata e la prossima mano mano aumenta la sua probabilità di essere incassata. Ora il certificato sta aumentando di valore e farei anche una bel gain a rivenderlo già a questi prezzi ma dopo tanto tempo ci si affeziona.
In questa categoria conservo da sempre in portafoglio lo storico DE000CZ44Z55 che nella sua vita ne ha viste di salite e discese, il DE000CZ44Y80 che dopo periodi bui con nokia e isp, ora è diventato nuovamente un portento, il DE000CB940V9 che non so come, è sempre riuscito a pagare le cedole ed ora naviga in acque relativamente più sicure, e poi la dolente nota del XS1526268278 che grazie a Telecom, per ora non paga diverse cedole, ma almeno ha la memoria.
Mantengo uno solo in portafoglio che non paga cedole ed è ancora lontano dal trigger ed è DE000CZ446Z0.... chissà se Unicredit facesse ancora un passettino....
La verità e che vorrei approfittare per cogliere questo momento e alleggirere alcune di queste posizioni che con il 2019 sono migliorate e, quindi, potrebbe essere il momento buono per risistemarsi senza dolori. Ci sto pensando.
Mia personalissima opinione, ne ho alcuni e sono in parte nella tua stessa situazione, vendere e capitalizzare solo se dettato da esigenze fiscale e chiudere minus a scadenza. Altrimenti alleggerire e in base ai sottostanti su cui sei esposto cominciare a prendere reverse.qualche vecchio certificato "bomba" che prima affollavano il mio portafoglio ho continuato a tenerlo e incrementarlo piano piano (lascio sempre una parte su certificati decisamente piu aggressivi). Ricordo alcuni appunti anche di Leon che mi suggeriva di vedere anche altri emittenti, ma si sà, quando uno è giovane (no anagraficamente....) pensa di poter conquistare il mondo. Comunque questo DE000CB9Z715 (mostro) tanto che non riuscivo ad incassare cedole (5% trimestrali) una è stata incassata e la prossima mano mano aumenta la sua probabilità di essere incassata. Ora il certificato sta aumentando di valore e farei anche una bel gain a rivenderlo già a questi prezzi ma dopo tanto tempo ci si affeziona.
In questa categoria conservo da sempre in portafoglio lo storico DE000CZ44Z55 che nella sua vita ne ha viste di salite e discese, il DE000CZ44Y80 che dopo periodi bui con nokia e isp, ora è diventato nuovamente un portento, il DE000CB940V9 che non so come, è sempre riuscito a pagare le cedole ed ora naviga in acque relativamente più sicure, e poi la dolente nota del XS1526268278 che grazie a Telecom, per ora non paga diverse cedole, ma almeno ha la memoria.
Mantengo uno solo in portafoglio che non paga cedole ed è ancora lontano dal trigger ed è DE000CZ446Z0.... chissà se Unicredit facesse ancora un passettino....
La verità e che vorrei approfittare per cogliere questo momento e alleggirere alcune di queste posizioni che con il 2019 sono migliorate e, quindi, potrebbe essere il momento buono per risistemarsi senza dolori. Ci sto pensando.
Bayer IT0005040669 sono dentro... che fare???
Secondo me il prezzo attuale (oltre 99) è totalmente inadeguato (troppo alto) per il livello di strike (18.98). Di certificati 'sicuri' ce ne sono meglio prezzati.
In genere il MM adotta un algoritmo che fa il prezzo proporzionalmente alla distanza dallo strike (più aumenta la distanza più diminuisce il prezzo)..
Con un solo sottostante, in teoria un prezzo fair di 100 dovrebbe esserci per quotazioni del sottostante vicinissime allo strike
A meno di errori sul db C&D, in questo caso l'unico sotostante sta a circa -19% dallo strike eppure il prezzo è a 99,40 circa.
Io di certo non lo comprerei.
Effettivamente durante l'ultimo recentissimo webinar di Leonteq (presente Leon) era stata 'venduta' la funzione denominata 'quanto' , come 'brillante' copertura dal rischio di cambio.In effetti mi domandavo come funzionasse questa copertura….