Difficile a dirsi, i certificati godono comunque di un bacino utenza abbastanza specifico...probabilmente dovranno aumentare la posta in gioco in termini di bonus/cedole ed affini e contestualmente, molti prodotti in essere verranno progressivamente abbandonati; io trovo comunque paradossale l'accanimento nei confronti del sistema bancario italiota.In Tv (CFN) hanno detto che per ordine BCE le banche italiane dovranno emettere bond subordinatissimi, con tassi quasi da usura, per essere accettati sul mercato
Ed oggi
1/04/2019 10:30 - RSF
Banco Bpm lancia bond AT1 5 anni, prime indicazioni rendimento in area 8,875%
MILANO, 11 aprile (Reuters) - Banco Bpm ha lanciato l'attesa emissione perpetua non callable 'additional Tier1' con scadenza giugno 2024. Le prime indicazioni di rendimento si collocano in area 8,875%
Questi prestiti onerosissimi faranno calare utili e i dividendi
Conseguenze sui certificati?
Negative?
Positive?
Nulle?
scusa, qua parlano di manipolazione del trading sui titoli di stato.Ad esempio, stamane ho fatto menzione del "nuovo" caso Unicredit (o meglio, di una controllata del gruppo): delle 8 banche, se non erro, sotto “osservazione“ solo 3 hanno fatto “outing“ fin da subito e non a caso (Credit Agricole, Swiss Bank, Deutsche Bank)...l'unica italiana presente è Unicredit (comunicato di stamattina).
Ora, non dico che siamo i più belli ed i più bravi, ma con tutto il pattume presente in ogni istituto di credito, sempre e solo le italiane sono da monitorare alacremente?
E non si dica che questo dipenda dai tds italiani presenti!
Mah...
Assolutamente, sono con te.scusa, qua parlano di manipolazione del trading sui titoli di stato.
Non è una bella cosa, io non punirei la società ma i trader devono restituire i profitti con una bella sanzione ed essere incarcerati.
ps questa contestazione mi pare una mega cagata, manipolare un mercato molto liquido lo vedo difficileAssolutamente, sono con te.
Ma sappiamo che SE accadrà qualcosa a qualche istituto, l'effetto (come stiamo già apprezzando) sarà un forte ribasso del titolo, calo utili e relativi dividendi.
Cui prodest? I soliti noti.
E anche del GIAPPONE.......nella trasmissionel l'Aria che tira ha appena parlato una tal Donato che si è definita esperta economica della Lega che ha lamentato che il deficit non sia aumentato fino al 6 % cosi da favorire la crescita(!)... la stessa ricetta di Maduro e &....