Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Difficile a dirsi, i certificati godono comunque di un bacino utenza abbastanza specifico...probabilmente dovranno aumentare la posta in gioco in termini di bonus/cedole ed affini e contestualmente, molti prodotti in essere verranno progressivamente abbandonati; io trovo comunque paradossale l'accanimento nei confronti del sistema bancario italiota.

Ad esempio, stamane ho fatto menzione del "nuovo" caso Unicredit (o meglio, di una controllata del gruppo): delle 8 banche, se non erro, sotto “osservazione“ solo 3 hanno fatto “outing“ fin da subito e non a caso (Credit Agricole, Swiss Bank, Deutsche Bank)...l'unica italiana presente è Unicredit (comunicato di stamattina).
Ora, non dico che siamo i più belli ed i più bravi, ma con tutto il pattume presente in ogni istituto di credito, sempre e solo le italiane sono da monitorare alacremente?
E non si dica che questo dipenda dai tds italiani presenti!

Mah...

Anche perchè poi le aste fanno sempre sold out...
 
In Tv (CFN) hanno detto che per ordine BCE le banche italiane dovranno emettere bond subordinatissimi, con tassi quasi da usura, per essere accettati sul mercato
Ed oggi
1/04/2019 10:30 - RSF
Banco Bpm lancia bond AT1 5 anni, prime indicazioni rendimento in area 8,875%
MILANO, 11 aprile (Reuters) - Banco Bpm ha lanciato l'attesa emissione perpetua non callable 'additional Tier1' con scadenza giugno 2024. Le prime indicazioni di rendimento si collocano in area 8,875%

Questi prestiti onerosissimi faranno calare utili e i dividendi
Conseguenze sui certificati?
Negative?
Positive?
Nulle?

fanno anche incrementare i ratio patrimoniali, incrementando la solidità degli emittenti..
sono prestiti che hanno dieci mila clausole a favore dell'emittente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto