Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bayer dalla fine del 2012 non aveva stazionato più attorno a questi valori, che in precedenza erano stati delle resistenze.
Ma questo significa poco: il tuo ragionamento non fa una grinza.
Solo che, se lo estendi a tutti i titoli, dovresti evitare di investire comunque e dovunque sull'azionariato.

Ma no... io su Eni sono da qualche giorno sui books di 2 certificati che mi sembrano decisamente migliori di quello a cui fai riferimento... poi si tratta sempre di considerazioni soggettive, ci mancherebbe...
 
Ma no... io su Eni sono da qualche giorno sui books di 2 certificati che mi sembrano decisamente migliori di quello a cui fai riferimento... poi si tratta sempre di considerazioni soggettive, ci mancherebbe...

Beh! Se c'è di meglio mi fa piacere per te.
Io su ENI, oltre a questo, sono presente sul IT0005349045 a capitale protetto, dove però a volte opera quella macchinetta di cui parlavo ieri.

Altra tipologia di certificato, diversi rischi e, da parte mia, differenti esposizioni.

Ricordo che ce n'è almeno un altro a capitale protetto ma che ritenni "meno efficace".
 
Chiedo se qualcuno aveva in portafoglio questo certificate ISIN XS1127307459 (scaduto il 2.5.2019) se ha avuto l'accredito del rimborso. Io no. Grazie
 
qualcuno ha avuto esperenze di sottoscrizione fondi sul portale FUNDSTORE.IT ? si deve aprire solo la posizione dove immettere i fondi, presumo (quindi non un vero e proprio dossier titoli)?
 
Chiedo se qualcuno aveva in portafoglio questo certificate ISIN XS1127307459 (scaduto il 2.5.2019) se ha avuto l'accredito del rimborso. Io no. Grazie

Credo che si tratti del "solito" ritardo da parte dell'intermediario... lunedì dovresti ricevere l'accredito...
 
qualcuno ha avuto esperenze di sottoscrizione fondi sul portale FUNDSTORE.IT ? si deve aprire solo la posizione dove immettere i fondi, presumo (quindi non un vero e proprio dossier titoli)?
Non capisco cosa intendi con non è un vero dossier titoli.
E' un dossier titoli relativo unicamente a fondi.
 
Non capisco cosa intendi con non è un vero dossier titoli.
E' un dossier titoli relativo unicamente a fondi.
Ciao Mac, intendo dire che anni fa, salvo errori, era possibile avere una "rubrica fondi" o "deposito provvisorio/virtuale" dove poter inserire esclusivamente fondi comuni e non titoli o altro. Inoltre tale posizione non veniva assoggettata a imposta di bollo. Attualmente non so se sia ancora possibile. La mia domanda precedente (aprire una posizione tramite il portale FUNDSTORE.IT) riguardava il fatto che l'eventuale sottoscrizione di fondi "on line" fatta con FUNDSTORE:IT avrebbe comportato l'inserimento delle quote in un certificato cumulativo presso la SGR. Se qualcuno ha seguito questa strada e aveva avuto esperienze in merito. Grazie
 
No.
I fondi non sono inseriti in un certificato cumulativo presso la SGR ma sono detenuti in una rubrica presso fundstore.
Si paga l'imposta di bollo: ad inizio anno ti avvisano del loro importo e ti chiedono di bonificargli il corrispettivo; se non lo fai ti vendono quote di fondi (altri ti vendono direttamente quote di fondi!)
Parlo per esperienza diretta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto