Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C'è in quotazione un nuovo valutario di SG, di tipologia basket equipesato (classica ma di cui mancanvano da un po' nuove emissioni). Se qualcuno riesce a trovare gli strike ufficiali (sul Kid non ci sono) lo censisco nel file di monitor. ISIN XS1957167148.
 
Io credo che la Cina stia mantenendo un profilo basso perchè ancora riesce a gestire la situazione ma se dovesse capire che Trump voglia andare avanti anche per gli altri 325 miliardi di prodotti allora, anche per non mostrarsi particolarmente debole e accondiscendente, qualche contromisura la dovrà adottare che, purtroppo, per la Cina non possono essere gli aumenti dei dazi perchè la Cina non importa molti prodotti dall'America (o almeno il confronto con quello che loro esportano in America non regge) e dovrà usare altre misure che non so quali possano essere. Si dice che potrebbero non comprare piu il debito americano, bho non so se sia possibile, ma sembra che l'America si stia già organizzando anche per questo.
Come spesso accade hai centrato il punto...... ti faccio i complimenti per la lucidita' dei tuoi commenti......in quanto sei UNO dei pochi che non ragiona da TIFOSO.....
 
Jean Pierre Mustier, ceo di Unicredit, conferma l’ottimismo sulle prospettive dell’Italia nonostante la debolezza attuale del’economia. “Sono convinto che l’Italia abbia molti asset. È la seconda manifattura d’Europa, non è solo lusso e food, ma industria tecnologica – dice Mustier in un’intervista concessa a Il Corriere della Sera – È un Paese con una ricchezza finanziaria delle famiglie superiore a quella dei tedeschi. Non ha subito fratture sociali, come quelle che si stanno verificando in Francia con i gilet gialli. E ha una struttura sociale più coesa”. Mustier non nega che la crescita del Pil allo 0,1-0,2% è lenta “ma non è un problema solo di questo Paese. Il rischio che intravedo è il rallentamento degli Stati Uniti quando si esaurirà l’impatto dei tagli fiscali, e questo avrà conseguenze sulle altre economie”.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto