Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Riflessione personale:
Anche se non è proprio la stessa cosa rispetto al collasso del maggio scorso il mio portafoglio ha incassato abbastanza bene i colpi.
Ho imparato a non farmi prendere dal panico, a pensare 10 volte prima di inserire l'ordine. Passo piu tempo qui a leggervi che sui siti di informazione e i risultati si vedono. Ogni weekend appuntamento fisso a leggermi CJ.
Vorrei ringraziarvi tutti per i preziosi insegnamenti e per le vostre opinioni e punti di vista.
Da inizio anno ho un rendimento del 3,74% calcolato con binck tanto o poco che sia me lo sono costruito da solo.
Piano piano si migliora.

Bravo e complimenti! Io al contrario sono sotto in conto capitale (in termini finora virtuali per fortuna) di un importo tra le 5 e le sei cifre :confused: mitigato da un flusso cedolare che arriva a mala pena alla metà: mi consolo col fatto che le cedole, almeno quelle, sono reali. Purtroppo ritengo che questo andazzo andrà per le lunghe e mi preparo a passare un lungo periodo in semi-ibernazione :(
 

A maggio ennesima contrazione dell’economia manifatturiera dell'eurozona. Secondo i dati elaborati da Ihs Markit, nella lettura finale di maggio l'indice Pmi manifatturiero si è attestato a 47,7 punti, in linea con la lettura flash ma in calo rispetto ai 47,9 punti di aprile.

Nella lettura finale di maggio l'indice Pmi manifatturiero in Germania è stato confermato a 44,3 punti, in linea con le attese del mercato. Il dato è in leggero calo dai 44,4 punti di aprile, una delle letture più basse dalla metà del 2012.
 
A maggio ennesima contrazione dell’economia manifatturiera dell'eurozona. Secondo i dati elaborati da Ihs Markit, nella lettura finale di maggio l'indice Pmi manifatturiero si è attestato a 47,7 punti, in linea con la lettura flash ma in calo rispetto ai 47,9 punti di aprile.

Nella lettura finale di maggio l'indice Pmi manifatturiero in Germania è stato confermato a 44,3 punti, in linea con le attese del mercato. Il dato è in leggero calo dai 44,4 punti di aprile, una delle letture più basse dalla metà del 2012.


Quando il cannone tira attuare politiche di rigore ha un senso, ma quando è tutto bloccato perseverare è da simil-Donald...
 
Bravo e complimenti! Io al contrario sono sotto in conto capitale (in termini finora virtuali per fortuna) di un importo tra le 5 e le sei cifre :confused: mitigato da un flusso cedolare che arriva a mala pena alla metà: mi consolo col fatto che le cedole, almeno quelle, sono reali. Purtroppo ritengo che questo andazzo andrà per le lunghe e mi preparo a passare un lungo periodo in semi-ibernazione :(
Cioé stai perdendo centomila euro con i certificati?
 
Cioé stai perdendo centomila euro con i certificati?

Virtuali, virtuali... Mi spiego meglio. Il grosso dei certificati l'ho preso tra la primavera e l'estate scorsi quando quelli che sembravano buoni e tranquilli costavano tra 950 e 1000. Ora la maggior parte ha perduto in media il 15% del valore. Da qui nasce la grossa perdita virtuale. Ovviamente non vendo (la perdita diventerebbe reale) ed aspetto pazientemente che arrivino alla fine, sperando che sia positiva. Nel frattempo spero di incassare un po' di cedole, tra l'altro sono tutti cumulativi. Faccio solo scambi a prezzi comparabili e se compro qualcosa, vendo una pari quantità.
Attualmente navigo in un mare di liquidità: il rapporto tra liquidi ed investimenti è circa di 1:1,3.
 
Ultima modifica:
Relativamente al certificate ISIN CH0373628277 l'intermediario dove possiedo il titolo (IW) non mi ha pagato la cedola del 31.5.19 (data pagamento) rilevava il 28.5.2019. Il titolo lo avevo già e ne ho comprato un altro poco il 28.5.19. Mi è stata pagata la cedola solo sulla posizione in essere al 27 maggio. Ho scritto sollecitando il pagamento anche sulla parte acquistata il 28.5.19. A qualcuno è successo la stesa cosa ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto