NoWay
It's time to play the game
è un certificato reverse?
No, hanno fissato strike "farlocchi", ma è un phoenix normale...
è un certificato reverse?
50% di Isp a 3.2 fa 1.6.......No, hanno fissato strike "farlocchi", ma è un phoenix normale...
50% di Isp a 3.2 fa 1.6.......
Giancarlo...scade ad agosto 2019 cedola domani e poi quella di Agosto. se Telecom perde più del 9% in questo ultimo mese...ahi ahiSu quest'ultimo forse c'è un errore di ISIN: non c'è rimborso all'orizzonte ma cedole incondizionate per diversi mesi.
Dai su, capita a tutti...a me è capitato di comprare quello che vendevo
mi hanno chiamato pure da Binck.....volevano sapere il motivo ...
Giancarlo...scade ad agosto 2019 cedola domani e poi quella di Agosto. se Telecom perde più del 9% in questo ultimo mese...ahi ahi, altrimenti
![]()
Hai ragione Joe, anche io Telecom lo vedo sempre con molto timore. Avevo un reverse di BNP NL0013037278 per coprirmi ed infatti ha fatto rimborso anticipato. aspetto prossimo reverse su telecom e ci rientro al voloPer i miei gusti Telecom con barriera 0,45 mi fa paura qualunque sia la scadenza: ma come si dice 'quot capita tot sententiae'.
Scusate se intervengo solo ora su questo argomento, ma stamattina non potevo leggervi; naturalmente è successo anche a me almeno un paio di volte di voler vendere e di aver acquistato (e anche viceversa); ma ho già volutamente più volte acquistato/venduto a me stesso per il solo motivo di creare una minusvalenza su una piattaforma (ISP) e contemporaneamente trasferire un determinato certificato (in cui credevo) su un altra piattaforma (MPS). Ho letto in questo forum che l'operazione non sarebbe "legale", ma nessuna delle due banche mi ha mai chiamato per farmi osservazioni (e d'altronde come potrebbero sapere una dell'altra dei miei certificati?).
Qualcuno di voi ha mai effettuato lo stesso tipo di operazione?