Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve a tutti, vorrei fare una domanda: pur non ritenendo molto affidabili i target price dei vari analisti, esiste qualche sito dove vedere i TP su azioni americane e italiane? Per sapere ad esempio quali sono i TP su Apple o Intesa SP? Saluti a tutti
 
Salve a tutti, vorrei fare una domanda: pur non ritenendo molto affidabili i target price dei vari analisti, esiste qualche sito dove vedere i TP su azioni americane e italiane? Per sapere ad esempio quali sono i TP su Apple o Intesa SP? Saluti a tutti
Ciao Riddick, occhio ai target price diffusi dagli analisti perchè oltre ad avere una varianza molto molto elevata, cambiano da una revisione all'altra in maniera sostanziale. Nel caso di Intesa ad esempio c'è un consenso diffuso che sia sottovalutata, ma mentre un anno fa era stimata a circa 3€, ora che ha fatto utili maggiori rispetto all'anno passato, il consenso è sceso a 2,3€ o meno. Inoltre specie per le banche, che in teoria son quotate a meno del valore di libro, occorrerebbe sapere come siano state contabilizzati a bilancio gli attivi (es. palazzo iscritto a bilancio per 1M€, valore di mercato 0.5M€, ecco che il P/E e tutti gli indicatori risultano sballati ed andrebbero rettificati; lo stesso dicasi per i crediti difficilmente esigibili o deteriorati oppure per l'iscrizione a bilancio di poste straordinarie).
Di buono Intesa ha che ha iscritto a bilancio tutti i titoli di stato a valore di rimborso, per cui non è a rischio delle fluttuazioni come altri istituti di credito. Tuttavia come molti altri membri hanno fatto notare, da qualche mese a questa parte qualsiasi cosa accada sembra avere una suo perchè per far scendere il settore bancario.
Su Apple non ho mai guardato dati di bilancio
 
08.20.2019_Mody_Dollar_cartoon.png








ECXzFuBXkAc0Dbf
 
Domanda di servizio... Vi risulta che alla scadenza anticipata di un certificato sia applicata la Tobin tax come se si trattasse di una vendita?
Grazie
 
usate i minilong anziché i turbo...
Buonasera a tutti, riprendendo questo suggerimento di Leon vorrei chiudere a breve delle posizioni di copertura a leva sia sul Fmib che su Tesla. In particolare ho il DE000HV42GD9 sull indice italico che vorrei swicciare sul DE000HV40DS8 (mini short) ma mi domando: è un prodotto calzante che non ha effetto compounding? Non è a leva, giusto? E su Tesla esiste qualcosa di simile per fare la stessa operazione di "cambio"?
 
Buonasera a tutti, riprendendo questo suggerimento di Leon vorrei chiudere a breve delle posizioni di copertura a leva sia sul Fmib che su Tesla. In particolare ho il DE000HV42GD9 sull indice italico che vorrei swicciare sul DE000HV40DS8 (mini short) ma mi domando: è un prodotto calzante che non ha effetto compounding? Non è a leva, giusto? E su Tesla esiste qualcosa di simile per fare la stessa operazione di "cambio"?

Dal Kid...

Potrete partecipare in modo più che proporzionale (con leva finanziaria) a tutte le Performance del Sottostante.

Lo Strike viene modificato giornalmente al fine di tenere in considerazione i costi di finanziamento dell’Emittente derivanti da un determinato tasso di mercato più una Commissione di gestione del rischio stabilita dall’Emittente a propria ragionevole discrezione.Anche la Barriera di Knock-out viene regolarmente modificata affinché la distanza tra lo Strike e la Barriera di Knock-out rimanga il più possibile costante.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto