Alexreferee11
Forumer storico
Ormai non so cosa non sia vergognoso, tra l'altro certificato soggetto a bid only driven quote, il contrario di ciò che dovrebbe succedere in un mercato libero.
![Pollice giu! :down: :down:](/images/smilies/thumbsdown.gif)
Ormai non so cosa non sia vergognoso, tra l'altro certificato soggetto a bid only driven quote, il contrario di ciò che dovrebbe succedere in un mercato libero.
BCE,i governatori tedesco, francese e olandese hanno votato contro la ripresa del QE. Quelli austriaco e estone erano in dissenso (Bloomberg)
XS1456488748: oggi pomeriggio, col movimento in atto, avrei voluto "alleggerire" la mia posizione; mi sono messo sul book con 5 pz ma quando il MM mi stava per "servire" è scomparso. Comportamento vergognoso!
...
Il Mef di Roberto Gualtieri si prepara alla lotta al contante, protagonista in queste ore di un dibattito alquanto acceso in Italia, dopo la proposta di Confindustria di . Il Sole 24 Ore illustra i capisaldi su cui si incentrerebbe il piano anti-contante che fa parte del programma del governo M5S-Pd. Sul dossier, viene ricordato, lavorano dalla primavera "i tecnici e i rappresentanti dei Cinque Stelle". I quattro punti del piano sono, stando a quanto riporta il Sole 24 Ore: Bonus e sconti fiscali riconosciuti in dichiarazione solo se il costo è tracciato o pagato con moneta elettronica. Abolizione delle commissioni dovute dagli esercenti per micro pagamenti o per quelli sotto una determinata soglia. Un sistema sanzionatorio efficace e soprattutto operativo per chi rifiuta il Pos. Infine, pagamenti elettronici obbligatori nei rapporti con la Pa.
Boh... non si capisce mai se la lotta debba essere al contante o all'evasione...
E perchè? Io da sempre trovo molto più comodo il contante,l'operazione é molto più rapida,odio attendere le lungaggini di chi davanti a me paga con carta o bancomat.Per me l’unico problema attuale sono le commissioni che gli esercizi devono pagare sulle somme ricevute in moneta elettronica, tolte quelle non vedo ulteriori problemi se non a livello culturale, quanto più comodo è non usare i contanti? Quanto bello sarebbe pagare anche solo un caffè o un gelato con carta o bancomat come nella maggior parte degli altri paesi? Per me la lotta deve essere all’evasione ma anche un po’ al contante
Per me l’unico problema attuale sono le commissioni che gli esercizi devono pagare sulle somme ricevute in moneta elettronica, tolte quelle non vedo ulteriori problemi se non a livello culturale, quanto più comodo è non usare i contanti? Quanto bello sarebbe pagare anche solo un caffè o un gelato con carta o bancomat come nella maggior parte degli altri paesi? Per me la lotta deve essere all’evasione ma anche un po’ al contante