Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
x NoWay e triale:

ieri sera ho mandato le rispettive email e segnalazioni a eurotlx (anche tramite fax) con tutti gli estratti del prospetto.
Stamattina alle 8.30 li ho chiamati e mi hanno detto che avevano girato il tutto al comitato di sorveglianza.

Alle 9.10 circa hanno corretto l'errore, e ora il comunicato ufficiale riporta il corretto prezzo di rimborso pari a 107,00
https://www.eurotlx.com/sites/default/files/AVVISO N. 804 - Rimborso Anticipato DE000HV4A0F0_1.pdf

Non hanno fatto un comunicato di rettifica, hanno direttamente corretto il precedente comunicato

Bene così :) mi resta la curiosità di sapere se il prezzo sbagliato di 106 lo ha comunicato ucg a eurotlx, (e quindi l'errore era di ucg) o se invece è stato di eurotlx

---

x triale: eh sì, bei tempi con le dexia :)
i certificati in realtà io li seguo da parecchio ma ho scoperto questo thread solo recentemente

ciao
Andrea
 
E' bello per uno STURARO come me potermi confrontare con I MESSI, CRISTIANO RONALDO,NEYMAR e altri TOP PLAYER che affollano questo thread. Da tutti voi non posso altro che migliorare le mie conoscenze
 
ma se il problema del rimborso "sbagliato" fosse avvenuto su SEDEX come ce ne saremmo accorti?
esiste una sezione sul sito di borsa italiana che fa comunicazioni come vengono fatte su eurotlx?
 
Io vedo un minimo a 0,65 a luglio 2016... poi non ci capisco molto...
Cmq a fine luglio scorso stava a 0,85... assurdo...
A breve a 0,64 ci siamo e vediamo cosa succede : arresto discesa o crollo ulteriore verso 0,50
Mi sa però che questi dell'analisi tecnica fanno un po' come la Sibilla ( ibis redibis non morieris in bello ) e dopo dicono di avere visto giusto...
 
A breve a 0,64 ci siamo e vediamo cosa succede : arresto discesa o crollo ulteriore verso 0,50
Mi sa però che questi dell'analisi tecnica fanno un po' come la Sibilla ( ibis redibis non morieris in bello ) e dopo dicono di avere visto giusto...

Quello per forza... altrimenti farebbero soldi a palate...
L'analisi tecnica, come quella fondamentale, è utile, ma poi le quotazioni vanno dove le vogliono mandare...
 
Banco Bpm - Parte il processo per la cartolarizzazione da 3 mld

Giuseppe Castagna, ad di Banco Bpm, avvia i primi passi concreti per riuscire a concludere entro il prossimo 30 giugno, quindi con 18 mesi di anticipo rispetto ai piani, la cessione degli 8 miliardi di crediti deteriorati concordati con la Bce.
Per centrare l'obiettivo l'istituto di piazza Meda deve realizzare la cessione, gia' avviata, di un pacchetto da due miliardi di Npl entro l'anno e portare a termine una cartolarizzazione da tre miliardi, programmata nei primi sei mesi del 2018.
Proprio su questo fronte, secondo fonti di stampa, si sarebbe aperta la gara e le prime offerte sarebbero arrivate da Cerved, doBank, Fonspa e Prelios.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto