Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
estratto dal foglio di calcolo che stiamo completando e che presto verrà messo a disposizione gratuitamente. Ti ringrazio ancora pubblicamente per aver messo a disposizione la struttura di base.

Vedi l'allegato 454346

Grazie a te!
Le info del file che condividerai sono poi particolarmente preziose, dal momento che sono corredate di una estrapolazione dai forward sui cross, che non sono valori che si possono trovare in rete (credo l'unico modo sia Bloomberg, giusto?).
 
Si, ma resta un margine solo di un 10% per una vita residua di 14 mesi, quindi non molto se si tiene conto dell'andamento recente dei sottostanti e dei loro forward a 12 mesi (chi li ha, potrà confermare).

Io l'avevo tempo fa ma l'ho venduto in lieve perdita perché temevo non riuscisse ad arrivare 'salvo' alla meta del febbraio 19.
Come è stato spiegato alcuni giorni fa da Leon il prezzo dei valutari, governato in larga parte dai MM, considera non tanto i valori attuali dei cambi valute bensì la prospettiva a scadenza (il cosiddetto forward, calcolato ovviamente sulla storia delle valute stesse).
Ne consegue spesso una sottostima degli stessi che poi magari risalgono se riescono a 'tenere' nel tempo.
Personalmente, tenuto conto della tregua dei cambi di questi giorni, tenterei di mantenere il titolo ancora, piuttosto che vendere adesso ad un valore così' basso.
Per una spiegazione più professionale di quella che ti ho dato io, ti consiglio di cercare l'articolo di Leon di qualche giorno fa su questo sito!
 
HO PERSO CON UN CERTIFICATO ISIN DE000HV4B2Q2 SOTTOSTANTE BPER IL TITOLO BPER E' SCESO TAnto da raggiungere lo strike del certificato lo strike in data 8 novembre per poi il titolo bper risalire con un 30 % il giorno successivo il 9 novembre sospetto insider trading, cerco chi lo aveva in portafoglio, per un azione congiunta con martingale risk. grazie

Dai...
 
Scusa, ma chi ti ha detto di questi superstrike? E con che criterio sarebbero stati fissati?
Io non sono assolutamente in grado di parlare di costruzioni con derivati però se guardi DE000CZ448Z6 Scheda certificato : DE000CZ448Z6
stesso emittente, stessi sottostanti, stesso giorno di emissione, ma con strike reali e durata piu' breve , la cedola è di 1, 57 e non 2, 25 Per me la differenza è tanta , però bisogna accettare che il titolo ha scarse possibilità di rimborso anticipato e, in un periodo così lungo, tutto può capitare a FCA ( Trucchi, obbligo di ritiro auto ecc) e ad Eni( scoperta di altre fonti energetiche, crollo petrolio, casini libici e mozambicani, ecc)
 
estratto dal foglio di calcolo che stiamo completando e che presto verrà messo a disposizione gratuitamente. Ti ringrazio ancora pubblicamente per aver messo a disposizione la struttura di base.

Vedi l'allegato 454346

Se ho ben capito le prossime versione del file valutario conterranno anche l'estensione informativa (forward ecc.) di cui è stato dato un esempio nel formato immagine !
Ringrazio in anticipo del Vs. importante contributo !
 
Io non sono assolutamente in grado di parlare di costruzioni con derivati però se guardi DE000CZ448Z6 Scheda certificato : DE000CZ448Z6
stesso emittente, stessi sottostanti, stesso giorno di emissione, ma con strike reali e durata piu' breve , la cedola è di 1, 57 e non 2, 25 Per me la differenza è tanta , però bisogna accettare che il titolo ha scarse possibilità di rimborso anticipato e, in un periodo così lungo, tutto può capitare a FCA ( Trucchi, obbligo di ritiro auto ecc) e ad Eni( scoperta di altre fonti energetiche, crollo petrolio, casini libici e mozambicani, ecc)

Io continuo a pensare che ci sia un errore...
 
Non so rispondere, (forse una riedizione di un certificato) ma in effetti è un fatto curioso perché non corrispondono ai valori dei sottostanti alla data di emissione e sono valori rotondi (escluso il 3.20 di Intesa).
Il certificato non mi sembra malvagio.
DE000CZ45NA6 anche secondo me certificato interessante per chi cerca un flusso cedolare costante;
ai prezzi attuali (930) il rendimento annuo si aggirerebbe sul 10,50% (9% di cedole + differenza per acquisto sotto 1000).
I sottostanti mi sembrano tutti buoni titoli e la distanza dalle barriere molto buone (si va dal 42% di ENI al 48% di GENERALE); pertanto lo prenderei in considerazione per un futuro acquisto.
 
DE000CZ45NA6 anche secondo me certificato interessante per chi cerca un flusso cedolare costante;
ai prezzi attuali (930) il rendimento annuo si aggirerebbe sul 10,50% (9% di cedole + differenza per acquisto sotto 1000).
I sottostanti mi sembrano tutti buoni titoli e la distanza dalle barriere molto buone (si va dal 42% di ENI al 48% di GENERALE); pertanto lo prenderei in considerazione per un futuro acquisto.
purtroppo oggi non ho liquidità per acquistarlo! :(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto