Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io ho capito che dall'anno prossimo paga il 5% all'anno se l'indice è sopra al valore iniziale alle date di valutazione... :mumble:

Non direi; il 5% è il cap.

Schermata 2018-01-11 alle 11.32.04.png
 
Buongiorno, mi chiedevo se ci sono certificati che si potrebbero utilizzare in strategia short e che beneficino della stessa efficienza fiscale, vi risulta qualche esempio?
 
Buongiorno, mi chiedevo se ci sono certificati che si potrebbero utilizzare in strategia short e che beneficino della stessa efficienza fiscale, vi risulta qualche esempio?

Reverse non ce ne sono, vengono male in fase di costruzione e quando potranno essere costruiti decentemente, saranno forse poco utili. Non resta quindi che guardare ai Mini Short e Turbo Short. Per trades di brevissimo, vanno bene i secondi, sono molto semplici da gestire e capire. Per operazioni di qualche mese, assolutamente da preferire i Mini Short. Entrambi beneficiano dell'efficienza fiscale.

Se invece vuoi rimanere sul segmento degli investment, gli unici che possono fungere da copertura sono i Twin Win . A scadenza ribaltano in positivo le performance negative del worst of, entro la barriera. Tra i più interessanti in questo momento, e di cui parleremo nuovamente anche sul Certificate Journal di domani, c'è quello sui telefonici, che ai prezzi correnti rende il 4% in 4 mesi se rimborsa a maggio ( il worst of è Deutsche Telekom a -2,5%, con trigger autocallable a 95%) , o comunque paga la cedola mensile 0,50% se il worst of rimane maggiore del 65%. Se non rimborsa mai prima del tempo ( trigger decrescente del 5% annuo), alla scadenza ribalta in positivo fino alla barriera del 53% ( molto profonda). ATTENZIONE tuttavia a non considerarlo come prodotto reverse sul breve: se uno o più titoli scendessero del 25% nei prossimi 3/4 mesi, il prezzo tenderebbe a seguire le maggiori probabilità di rottura barriera più che il possibile ribaltamento e quindi tenderebbe a scendere anziché salire. Per la sua struttura e per la durata , è molto interessante se i titoli continuano a salire perché paga con molta probabilità già entro l'anno. Viceversa in caso di ribasso bisogna avere la lungimiranza di guardarlo sul medio lungo, dove svolgerà il suo compito di copertura.
 
Ne ho in quantità industriale e sto continuando ad accumulare.

Certificato a capitale protetto sotto i 100 non è che ce ne siano molti.

Scusate, mi potete aiutare a capire?
Il certificato ha capitale garantito e paga il 3% di cedola se l'indice di riferimetno "euro stoxx select dividend 30", che ad oggi quota intorno a 2.155, non è sotto la quota di 1769,52 alle date di rilevazione per il pagamento della cedola.
Se mi confermate che il mio ragionamento è corretto preso intorno a 100, in ottica di portafoglio prudente, non mi sembra male.

Grazie delle risposte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto