Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Due giorni fa imbestialito, perchè non riuscivo ad immettere ordini di acquisto sul alcuni certificati, ho chiamato il numero verde di ISP e dopo vari passaggi di operatori telefonici parlo con un tizio che mi dice che non essendoci la documentazione pronta (KID) non si può operare su questi certificati.
Quindi mi chiede ISIN per avviare una procedura per affrettare la documentazione affinchè possano essere trattati però mi dice che dovrò aspettare un paio di giorni almeno. Chiedo se posso acquistarli telefonicamente e mi risponde di no.
Adesso sono passati due giorni ma ancora niente.
Possibile che uno resta bloccato in acquisto ed anche avendo una opportunità in vendita??? Roba da pazzi!!!!
SI,we can.....
 
Due giorni fa imbestialito, perchè non riuscivo ad immettere ordini di acquisto sul alcuni certificati, ho chiamato il numero verde di ISP e dopo vari passaggi di operatori telefonici parlo con un tizio che mi dice che non essendoci la documentazione pronta (KID) non si può operare su questi certificati.
Quindi mi chiede ISIN per avviare una procedura per affrettare la documentazione affinchè possano essere trattati però mi dice che dovrò aspettare un paio di giorni almeno. Chiedo se posso acquistarli telefonicamente e mi risponde di no.
Adesso sono passati due giorni ma ancora niente.
Possibile che uno resta bloccato in acquisto ed anche avendo una opportunità in vendita??? Roba da pazzi!!!!

In vendita non possono bloccarti...
Una cosa... hai controllato che i KID non siano davvero disponibili? Qui ci prendono per i fondelli, mi sa...
 
La mia non è tanto "smania ribassista", quanto piuttosto "leggera preoccupazione" per i miei investimenti in certificati con sottostanti azioni italiane; sono infatti molto investito, con un flusso cedolare non indifferente che mi maturerà solo se il mercato non ritraccerà in maniera esagerata. Quindi la ricerca di strumenti ribassisti sull'indice è solo un tentativo di coprire, se pur in piccola parte , i miei investimenti.
Se non fossi esposto così tanto non ci penserei minimamente a "scommettere" sull'eventuale short del mercato.
Grosso modo credo di essere nella tua stessa situazione. Io anche per questo scelgo certificati con cedole mensili difficilmente tradabili. Seguendo questa "visione" che da diversi mesi annuncia una inversione, più o meno grande, da un po di mesi ho preso un etf short con leva 2 (e ci sto perdendo) con l'intenzione appunto di eventualmente ammortizzare un movimento ribassista. Ma sarebbe cmq poca cosa.
Che poi questa "previsione" mi sembra un pò banale, anche perchè immagino che tutti siamo consapevoli del fatto che prima o poi un rintracciamento ci sarà, lo dice la storia e l'andamento dei cicli azionari. Il fatto che detta così è una "previsione" da bar e semplicistica. Appunto prima o poi..... e vabbè.... prima o poi pioverà.... Prima o poi uscirà il 90...... Per la mia modesta conoscenza dei mercati è piu facile (per me) seguire un trend e poi. Certo così non massimizzo i guadagni, ma è possibile farlo?
 
Confermo parola per parola: sono nella stessa situazione di Bruno66.
I certificati danno di per sé una certa copertura. Nelle fasi di crescita eivdentemente tutto va a gonfie vele.
Per cogliere spostamenti bruschi al ribasso utilizzerò i turboshort, per compensare le fasi più lunghe un minishort.
Diversificazione titoli (Italia, Europa e USA) sottostanti e stop loss nei casi estremi.
In teoria sembra che lo schema funzioni.......

Difficilissimo cogliere il timing giusto con le strategie short . Sul lungo periodo ( Milano permettendo ) l'azionario è long ed andare controcorrente è molto problematico , secondo me è meglio stare più o meno liquidi, usare gli stop , meglio se trailing stop , e modulare un corretto mix tra azionario e certificati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto