Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In vendita non possono bloccarti...
Una cosa... hai controllato che i KID non siano davvero disponibili? Qui ci prendono per i fondelli, mi sa...

Concordo sul fatto che la vendita dovrebbe essere permessa .... Sul fatto che ci prendano per i fondelli, no; semplice inefficienza passata per colpa di altri, in questi momenti ci rimettono anche loro evidentemente (per le mancate commissioni incassate, per le arrabbiature dei clienti), ma non vogliono/possono dire di chi è la colpa (solo la loro) e quindi raccontano balle , è la stessa storia di quando ti dicono che per un documento scritto male o con dati errati "è colpa del computer". ...

raccontare balle a ben vedere è prendere per i fondelli.....:)
 
Concordo sul fatto che la vendita dovrebbe essere permessa .... Sul fatto che ci prendano per i fondelli, no; semplice inefficienza passata per colpa di altri, in questi momenti ci rimettono anche loro evidentemente (per le mancate commissioni incassate, per le arrabbiature dei clienti), ma non vogliono/possono dire di chi è la colpa (solo la loro) e quindi raccontano balle , è la stessa storia di quando ti dicono che per un documento scritto male o con dati errati "è colpa del computer". ...
Supponiamo che sia vero che manca il KID, la colpa e' degli emittenti dei certificati in primis.......
 
Supponiamo che sia vero che manca il KID, la colpa e' degli emittenti dei certificati in primis.......

come al solito il meccanismo è più articolato. Tutto parte dagli emittenti ( che possono decidere di farsi i KID in casa o farseli fare da un hub esterno) ma poi viene smistato ai provider, che hanno il compito di smistare a loro volta alle varie banche e intermediari. Il provider che fornisce a Intesa e BNL dice che ora è tutto ok, ma a quanto pare non è così. Inoltre va chiarito che non è sufficiente per il distributore avere il KID " tra le mani" in pdf, perché essendo un documento "dinamico" e non "statico", è necessario che venga messo a disposizione il link da cui scaricarlo ogni volta. In ogni caso all'investitore tutte queste beghe non dovrebbero interessare, ma visto che si parla di responsabilità, mi sembrava opportuno dare qualche chiarimento
 
Supponiamo per qualcuno.... ma per quasi tutti?!

Comunque la normativa sui KIDs, per quanto preannunciata da tempo, si sarebbe dovuta applicare per gli strumenti di nuova emissione, impedendone sul nascere la commercializzazione se sprovvisti.
Applicarla a certificati già scambiati da anni sul mercato è un provvedimento bloccante e provoca più danno che guadagno a tutti !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto