Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bene stare un po più liquidi , non farsi prendere dal panico o dallo sconforto , no certificati con barriere intraday
Li ho abbandonati da tempo i certificati con barriere continue dopo qualche batosta anni fa; con i certificati a cedola invece anche nei periodi come questo (soprattutto se le barriere per la cedola non sono state violate)
si può stare alla finestra a vedere quello che succede.
Per quanto concerne la liquidità confesso che non sono capace a tenermela soprattutto nei caso di ribasso del mercato, quando si vedono i prezzi scendere e non si resiste alla tentazione di acquistare pensando che l'opportunità di acquistare a quel prezzo sia unica (salvo poi scoprire poco dopo che si poteva comprare molto meglio) :(
 
Li ho abbandonati da tempo i certificati con barriere continue dopo qualche batosta anni fa; con i certificati a cedola invece anche nei periodi come questo (soprattutto se le barriere per la cedola non sono state violate)
si può stare alla finestra a vedere quello che succede.
Per quanto concerne la liquidità confesso che non sono capace a tenermela soprattutto nei caso di ribasso del mercato, quando si vedono i prezzi scendere e non si resiste alla tentazione di acquistare pensando che l'opportunità di acquistare a quel prezzo sia unica (salvo poi scoprire poco dopo che si poteva comprare molto meglio) :(

Altra considerazione è che i certificati , almeno quelli che seguo ed ho in watchlist , sono a prezzi scontati per vià della volatilità che incide inversamente sul prezzo . Se proprio non si riesce a stare fermi ,è un buon momento per qualche Express in saldo
 
è sempre meglio perdere una occasione che perdere i soldi... il coltello è bene prenderlo
per il manico non per la lama... sono ovvietà ma è sempre meglio averle presente quando si ha voglia di acq..40 anni e più di borsa me lo hanno insegnato..
 
è sempre meglio perdere una occasione che perdere i soldi... il coltello è bene prenderlo
per il manico non per la lama... sono ovvietà ma è sempre meglio averle presente quando si ha voglia di acq..40 anni e più di borsa me lo hanno insegnato..
Facile a dirsi, molto meno a farsi (parlo esclusivamente di me); per questo non acquisto più azioni (salvo rare eccezioni) ma certificati ; questi ultimi permettono di sopportare anche a lungo perdite non ancora realizzate , soprattutto se le cedole continuano a maturare.
 
Li ho abbandonati da tempo i certificati con barriere continue dopo qualche batosta anni fa; con i certificati a cedola invece anche nei periodi come questo (soprattutto se le barriere per la cedola non sono state violate)
si può stare alla finestra a vedere quello che succede.
Per quanto concerne la liquidità confesso che non sono capace a tenermela soprattutto nei caso di ribasso del mercato, quando si vedono i prezzi scendere e non si resiste alla tentazione di acquistare pensando che l'opportunità di acquistare a quel prezzo sia unica (salvo poi scoprire poco dopo che si poteva comprare molto meglio) :(
se si considerano i prezzi a cui sono offerti oggi i certificati si comprerebbe tutto, ma bisogna seguire sempre le regole che ognuno di noi ci si è posti. Come detto in precedenza, per uno come me che predilige certificati con cedole mensili e barriere distanti fondamentalmente per cedolare, non ho guardato i valori quando erano tutti belli verdi e non li guardo ora che sono un po rossi. Verifico solo la distanza dai trigger cedola che non diventano particolarmente pericolosi. Ad oggi risultano ancora tutti particolarmente distanti. Sicuramente in una fase del genere non reinvesto la liquidità confluita dal rimborso di ceretificati e titoli e non mi faccio allettare dai prezzi a sconto.
 
Quì misà meglio alleggerire sui rimbalzi anche con barriere discrete se sono alte si rischia grosso. Ho la netta sensazione che il Ftse Mib romperà anche il supporto a 21650 temo andremo a testare i 20500 punti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto