Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indubbiamente l'attuale Governo qualcosa di buono ha fatto e ha guadagnato un certo credito a livello europeo.
Resta comunque il fatto che il debito statale è ulteriormente aumentato e la pressione fiscale si è molto alleggerita per alcune categorie di lavoro dipendente mentre è invariata per altre (liberi professionisti, pensionati, artigiani, ecc. ecc.) il paese è zavorrato da molte centinaia di migliaia di immigrati che non si capisce come possano essere integrati, vista la disoccupazione propria già esistente.
Vedremo tra qualche giorno cosa ne pensano gli italiani !

Hai centrato, i Rumeni fanno la parte del leone in Italia, ma non possiamo fare nulla perchè sono europei. Ci vorrebbe una Ital-exit dall'europa per risolvere questo problema, forse il motivo per cui i britannici se ne sono andati. Quelli che entrano col barcone che fa tanto notizia mass-media sono solo il 15%.

immigrat.PNG
 
Altra tranvata in America e in Asia... che sia colpa delle elezioni italiane? :mumble: (sono molto ironico... a scanso di equivoci...)
 
Cmq rinnovo la mia stima per chi riesce a operare in condizioni del genere... per me è proprio inconcepibile...

Ieri Wall Street aveva aperto in rialzo, il Dow Jones era arrivato a guadagnare 300 punti base, ma a circa un'ora dalla chiusura, per effetto di un repentino peggioramento, la seduta si è chiusa con un ribasso di 150 punti: -1,5%.
 
L'evasione è un male enorme a cui nessun partito politico ha voluto veramente far fronte (troppi rischi per le successive votazioni); c'è chi ha detto che, anzi, è giusto evadere... Ma, a parte questo, vorrei precisare che gli scaglioni ci sono, ma sono calibrati in modo da risultare spalmati sul reddito ; esempio se uno avesse un reddito di 38.000 euro > sui primi 15000 paga il 23%, dai 15 ai 28 paga il 27%, sul resto paga il 38...... e così via. Quindi c'è effettivamente una progressività delle imposte.

Giustissimo quello che dici. Il problema è che, anche per effetto della massiccia evasione, un reddito di 35.000 - 40.000 euro lordi annui (circa 2000 euro netti mensili, non certo uno stipendio da nababbo) sono assogettati (per la parte eccedente i 28.000 euro) al 38%.Quindi ad esempio per 38.000 euro lordi paghi 3800 euro solo per la parte sopra i 28.000 e quasi niente per la parte prima.
Ora se può essere giusta una certa progressività di aliquota (ricordo che la Costituzione prevede la progressività ma non dice il criterio) la tassazione attuale è decisamente sbilanciata a sfavore del ceto medio (quello appunto che dichiara tra i 28.000 e i 48.000 euro lordi annui. In particolare la fascia immediatamente a ridosso della fascia Renzi sta subendo da alcuni anni do una pesantissima compressione verso il basso, che, combinata con i criteri di tassazione secondaria (IRPEF Comunale, esenzioni casi ne ticket, ecc.) crea in alcuni casi una inversione del netto (cioé incassa meno chi guadagna di più).
In sostanza Renzi ha creato una fascia di favoritismo per la fascia del suo elettorato, lasciando agli altri il peso del sostegno del paese !
 
Ultima modifica:
Che succede a Carrefour (-8%)?
Purtroppo nei panieri con più sottostanti c'è quasi sempre un cigno nero : telefonini (Nokia) , elicotteri ( Leonardo), ora anche i super....
 
Shares in Carrefour SA (CA.FR) tumbled Thursday after the company reported a 2017 net loss, mainly related to nonrecurring charges.
The French retailer said net loss was 531 million euros ($652.7 million) compared with a profit of EUR746 million in 2016. Sales for 2017 rose 3% to EUR88.2 billion.
A charge corresponding to depreciation in Italy as well as depreciation of assets linked to the former DIA store network pushed Carrefour's net into the red.
At 0910 GMT, shares of Carrefour were trading 5% lower at EUR18.01 compared with the overall market in Paris down 0.3%.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto