Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho una domanda su questo certificato:
DE000CB940S5 --> Scheda certificato : DE000CB940S5

Questo prevede una maxi cedola del 22% se tutte le azioni stanno ad un valore >=90% dello strike in data 23/04/2018.

Mi chiedevo questo, nell'ipotesi che la cedola sia staccata, se io vendessi già il 26/04, la cedola la ottengo uguale, corretto?
ho trovato il kid dove dice come data pagamento cedola il 30/04/2018.

E' presente credo un errore però.
Leggo questo:
"Nel caso in cui il prodotto non si sia estinto anticipatamente, ad ogni data di pagamento della cedola l'investitore riceverà il pagamento della cedola
applicabile a condizione che il prezzo di riferimento del sottostante con rendimento peggiore sia pari o superiore al prezzo della barriera della cedola di riferimento
alla data di osservazione della cedola immediatamente precedente. Nel caso in cui tale condizione non sia soddisfatta, l'investitore non riceverà alcun pagamento
della cedola a tale data di pagamento della cedola. Le date di riferimento, i prezzi della barriera della cedola e i pagamenti della cedola sono illustrati nella tabella
di sotto."

Però viene riportato per la cedola del 23/04 un valore pari al 10% dello strike, invece che del 90%.

Per esempio: prezzo della barriera delle cedola per generali è 1,60.
Prendendo la parte in corsivo qualcosa non torna...

Il trigger "simbolico" per la maxicedola iniziale, che la rende virtualmente incondizionata, è caratteristica comune per questo tipo di certificati.
Per quanto riguarda la record date la trovi nel prospetto su borsaitaliana: è il 26/4.
 
ho trovato il kid dove dice come data pagamento cedola il 30/04/2018.

E' presente credo un errore però.
Leggo questo:
"Nel caso in cui il prodotto non si sia estinto anticipatamente, ad ogni data di pagamento della cedola l'investitore riceverà il pagamento della cedola
applicabile a condizione che il prezzo di riferimento del sottostante con rendimento peggiore sia pari o superiore al prezzo della barriera della cedola di riferimento
alla data di osservazione della cedola immediatamente precedente. Nel caso in cui tale condizione non sia soddisfatta, l'investitore non riceverà alcun pagamento
della cedola a tale data di pagamento della cedola. Le date di riferimento, i prezzi della barriera della cedola e i pagamenti della cedola sono illustrati nella tabella
di sotto."

Però viene riportato per la cedola del 23/04 un valore pari al 10% dello strike, invece che del 90%.

Per esempio: prezzo della barriera delle cedola per generali è 1,60.
Prendendo la parte in corsivo qualcosa non torna...

E' corretto 10% dello strike... 90% dove l'avevi visto?
Per l'altra domanda... visto che la record date è il 26, se vendi quel giorno, hai diritto alla cedola...
 
Sì, in altre situazioni analoghe è successo così. Poi , magari non sarà proprio il 22%, ma circa... in su o giù.

Comunque ottimo per chi ha bisogno di ridurre delle minus (sempre che la sua banca si comporti "bene"..).

Infatti...la mia domanda era per capire se era un metodo valido per rollare le minus
 
Il trigger "simbolico" per la maxicedola iniziale, che la rende virtualmente incondizionata, è caratteristica comune per questo tipo di certificati.
Per quanto riguarda la record date la trovi nel prospetto su borsaitaliana: è il 26/4.

E' corretto 10% dello strike... 90% dove l'avevi visto?
Per l'altra domanda... visto che la record date è il 26, se vendi quel giorno, hai diritto alla cedola...

grazie per le risposte...niente ho semplicemente capito male io perchè non avevo mai visto qualcosa di simile.

DE000CB940S5 --> Scheda certificato : DE000CB940S5

ma allo stacco della maxi cedola del 22%, a parità di condizioni dei sottostanti, perderà il 22%?

ecco, immagino di si, o qualcosa di simile.
Certo, vederlo quotato sugli 800, mi sembra pochino, dato che le aziende sono particolarmente solide. Ma da solo l'1,5% trimestrale con cedole non a memoria ed è molto lungo...
 
Infatti...la mia domanda era per capire se era un metodo valido per rollare le minus

oddio, io in realtà non lo trovo un metodo super ottimale.
Se c'è fretta si, ma altrimenti penso sia meglio un certificato con cedola mensile o simile che non comporti una perdita in conto capitale così elevata...
 
grazie per le risposte...niente ho semplicemente capito male io perchè non avevo mai visto qualcosa di simile.



ecco, immagino di si, o qualcosa di simile.
Certo, vederlo quotato sugli 800, mi sembra pochino, dato che le aziende sono particolarmente solide. Ma da solo l'1,5% trimestrale con cedole non a memoria ed è molto lungo...
Considera la durata potenziale particolarmente lunga, 5 sottostanti e soprattutto saranno anche aziende solite Luca ma gli Strike sono elevati secondo me (da considerare anche gli stacchi dei dividendi già dal prossimo mese)..insomma, si "rischia" di rimanere legati al certificate per molto molto tempo..
 
Considera la durata potenziale particolarmente lunga, 5 sottostanti e soprattutto saranno anche aziende solite Luca ma gli Strike sono elevati secondo me (da considerare anche gli stacchi dei dividendi già dal prossimo mese)..insomma, si "rischia" di rimanere legati al certificate per molto molto tempo..

ma guarda, ti dirò, per me rimanere incastrato fino a scadenza non è qualcosa di così problematico.
Mi preoccupa molto di più l'evenienza che nel 2022 o simili si ritorni ad un 17k sul mib e magari telecom sotto barriera...

Per dire, di lunghissimo preferisco questo --> DE000CB940V9 (1,11% mensile è ghiotto :D)
 
ecco, immagino di si, o qualcosa di simile.
Certo, vederlo quotato sugli 800, mi sembra pochino, dato che le aziende sono particolarmente solide. Ma da solo l'1,5% trimestrale con cedole non a memoria ed è molto lungo...

Certificati come questo, secondo me, vanno bene proprio x chi ha minus in scadenza, ma poi presentano rischi non indifferenti..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto